Cultura Firenze
venerdì 24 Gennaio 2014
La deportazione vissuta da un adolescente: a Palazzo Bastogi a Firenze la presentazione del libro “Era un ragazzo”
Alberto Ducci aveva meno di 17 anni quando, dalla mattina alla sera, incappato nei rastrellamenti che seguirono gli scioperi dell’8 marzo del 1944, venne arrestato e deportato nei campi di concentramento di Mauthausen e in seguito di Ebensee. Riuscì, uno dei pochi, a sopravvivere. Tornato a casa, indelebilmente segnato, ha cercato per tutta la sua esistenza di trasmettere la memoria dell’accaduto. Alla sua figura e alla sua storia è dedicato il libro “Era un ragazzo” a cura di Massimo Settimelli, editrice Giuntina. Il volume sarà presentato venerdì prossimo 24 gennaio alle ore 17 nella sala delle Collezioni di palazzo Bastogi, in via Cavour 18 a Firenze. Interverranno le consigliere regionali Daniela Lastri, membro dell’Ufficio di presidenza, e Vanessa Boretti e, inoltre, Giovanni Di Fede, Alessio Ducci e Daniel Vogelmann. Sarà presente l’autore.
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto