Teatro Campi Bisenzio
venerdì 6 Dicembre 2013
La danza contemporanea di “Corruption” in prima toscana al Dante. In scena la Oniin Dance Company, compagnia stabile del Teatro delle Celebrazioni di Bologna
Sarà il tema della corruzione, indagato tra danza contemporanea e proiezioni video, il protagonista dello spettacolo ‘Corruption’ della Oniin Dance Company, compagnia stabile di danza del Teatro delle Celebrazioni di Bologna, in scena venerdì 6 dicembre presso il Teatro Dante di Campi Bisenzio in anteprima toscana (ore 21.00, Piazza Dante n.23, www.teatrodante.it).
Con le coreografie e la regia di Daniela Rapisarda e Alessandro Vacca, lo spettacolo è un ritratto in danza della società contemporanea, che ne mette in scena i vizi che la affliggono. Lavoro innovativo e multimediale, Corruption nasce infatti come denuncia del momento socio-culturale che il paese sta subendo, tra immoralità, conformismo indotto, massificazione di pensiero, repressione della difformità e promozione di canoni e stereotipi universali. Sul palco ci saranno sette corpi danzanti, intenti ad incarnare momenti e reazioni della vita quotidiana: saranno Gianluca Battaglia, Francesco Ciani, Alessio Marchini, Sara Pennella, Elisa Solieri, Alessandro Vacca, Myrto Shoinoplokaki. I danzatori romperanno gli schemi tradizionali, in una simbiosi tra movimento, suoni, luci ed effetti scenografici.
Corruption sarà un percorso a ritroso che scandaglierà le fasi dello sviluppo dell’uomo, fin dal grembo materno. Dice la regista, Daniela Rapisardi: ‘Alla nascita la vita ci omaggia con il candore della purezza, ma presto l’uomo snatura la sua essenza in maniera distruttiva per saziare una società sempre più ingorda di interessi, dando vita ad un affresco caotico in cui spesso il candore originale fatica ad emergere. La conclusione del ciclo incita a colorare l’affresco della propria vita tuffandosi liberamente in essa, prendendo a modello coloro i quali l’hanno saputa percorrere senza contaminarsi. Il linguaggio universale della danza, espressione più antica dei sentimenti e delle emozioni umane, ci aiuta a ripercorrere il percorso umano, attraverso soluzioni registiche e audiovisive dal forte impatto. Al centro di tutto l’uomo, sgomento ma non vinto, che si dibatte contro gli stereotipi e le imposizioni del suo tempo per trovare il senso, autentico, della propria esistenza’. Corrupion proseguirà nella tournée internazionale da Bari, a Genova, a Stoccolma (www.oniindancecompany.it/).
Sabato 7 dicembre seguirà il master di danza con la compagnia Oniin presso l’Accademia di danza Hidron, diretta da Lara Favi, che ha scelto lo spettacolo insieme alla direzione del Teatro Dante. Per ulteriori informazioni sul master scrivere a accademiadanza@hidron.it.
Link allo spettacolo http://www.youtube.com/watch?v=FmSRlKhv2NU
Per ulteriori informazioni www.teatrodante.it; tel. 055.89 79 403.
I biglietti sono in vendita anche sul Circuito Box Office e sul sito www.teatrodante.it.
INFORMAZIONI PREZZI E ABBONAMENTI:
Biglietteria Teatro Dante
Piazza Dante 23 Campi Bisenzio (FI) – Telefono 055.8940864
Apertura: Mar/Gio/Ven/Sab dalle 15.30 alle 19.30 (i giorni di spettacolo da un’ora prima dell’inizio)
Fonte: Teatro DanteEventi simili
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto
-
In presenza di un albero e Aria e i bambini cavalieri due eventi teatrali per la rassegna Naturesimo
Martedì 5 luglio h 18.00 presso la VILLA DI RUSCIANO Ingresso libero | A piedi da Leggi tutto