Sagre e Feste Firenze
domenica 25 Maggio 2014
“La croce del Pratomagno”, escursione al ‘faro rosso’ tra le montagne tra Firenze e Arezzo
La F.I.E. (FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO) e il G.E.C.O (GRUPPO ESCURSIONISTICO COLORI ORGANIZZATO CASTELFIORENTINO/EMPOLI) organizzano per domenica 25 maggio un’escursione alla “La croce del Pratomagno”, che oggi rivive come una faro rosso tra le montagne tra Firenze e Arezzo.
ORE 8,00 ritrovo presso parcheggio da SANTE a Ponte a Elsa oppure uscita A1 autostrada Firenze –Roma alle ore 9,30 uscita VALDARNO
Difficoltà: media escursionistica. Per informazioni: Alessio L. . Lunghezza: 7 km andata- 7Km ritorno. Dislivello : 350 mt totale Tempi percorrenza : circa 4 ore. Pranzo al sacco.
Informazioni trekking: Bellissima escursione che risale la montagna per oltre un’ora e più tra prativi del crinale montano, fino all’imponente Croce. Uno sforzo semplice tra il sentiero 00 del crinale con un cammino stupendo, che vale la pena di compiere perche lo spettacolo che si apre davanti agli occhi di chi sale quassù lascia letteralmente a bocca aperta. Una emozione unica che regala la catena montuosa dell’Appennino che s‘innalza tra il Valdarno superiore e il Casentino a nord-ovest di Arezzo è unico nel suo genere. Dai suoi 1592 metri dove è posta la Croce è possibile godere di un panorama sconfinato che spazia dall’Appennino tosco-emiliano alle Alpi Apuane fino al monte Amiata. Al suggestivo monumento è stato dedicato anche un sito www.crocedelpratomagno.it dove tutti i soci appassionati potranno trovare notizie sulla storia,sui lavori di recupero del monumento, ma anche informazioni utili sul territorio.
Avvicinamento in auto al Sentiero 00 di crinale in località Abetina del Bardi.
Per informazioni Alessio L. 339.15 61 203
Nota: Tutti i partecipanti alle iniziative escursionistiche o sociali contenute nel programma 2014,sono tenuti obbligatoriamente ad avere la tessera associativa della F.I.E. Federazione Italiana Escursionismo rilasciata e valida per l’anno 2014. I titolari della tessera F.I.E. saranno coperti dai rischi individuali e R.C.T. derivanti dalle seguenti attività, svolte secondo i programmi delle Società di appartenenza. La quota associativa della tessera del Gruppo Escursionistico Colori Organizzato G.E.C.O. della Federazione Italiana Escursionismo – Toscana per l’anno 2014 è di €.20,00 e euro €. 16,00 per i minori di 16 anni. Per maggiori informazioni consultare le indicazioni in riguardo riportate sul “regolamento di partecipazione” riportate sul calendario escursionistico cartaceo “iscrizione partecipazione”.Per informazioni www.coopcolori.it. E’ possibile iscriversi alla FIE-GECO all’inizio di ogni escursione. Per informazioni: Alessio Latini 339 1561203 turismonatura@terzosettore.it
Fonte: Terzo SettoreEventi simili
-
Presepe vivente di Castiglion Fiorentino
Torna la bellezza e la suggestione del Presepe Vivente di Castiglion Fiorentino (AR) con due Leggi tutto
-
Natale a Buti
Un mese ricco di eventi, musica, mercatini, buon gusto, spettacoli, laboratori, regali, gospel, cornamuse, aperitivi Leggi tutto
-
Mercatini, gospel e merende con Santa Claus: Bagno a Ripoli si veste a festa in vista del Natale
Mercatini e laboratori di addobbi, Christmas carol e cori gospel, novelle ispirate al Polo Nord Leggi tutto
-
Certaldo celebra il Natale sabato 2 dicembre: luminarie, solidarietà e impegno collettivo
Fratellanza, amicizia, assistenza, solidarietà. Sono questi i principi che definiscono il Natale e che permeano Leggi tutto
-
Il Natale di The Social Hub a Firenze
The Social Hub, leader nell’ospitalità ibrida, con strutture dove poter soggiornare una notte o un Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, il sabato mattina con gusto, qualità e qualche proposta regalo
Gusto, eccellenze, qualità, stagionalità e perché no, anche proposte regalo per il periodo delle festività. Leggi tutto