Teatro Castelnuovo Berardenga
mercoledì 6 Novembre 2013
La crisi finanziaria come nessuno ve l’ha mai spiegata. Alberto Pagliarino in scena al Teatro Alfieri con “Pop Economix”
Mercoledì 6 novembre, alle ore 21.00, presso il Teatro Vittorio Alfieri in via del Chianti, 9 – Castelnuovo Berardenga (SI), andrà in scena “Pop Economix”, una conferenza-spettacolo di e con Alberto Pagliarino che trasforma il teatro in strumento di educazione finanziaria.
La pièce racconta la crisi globale in modo semplice e puntuale e aiuta tutti a riflettere su come la finanza potrebbe e dovrebbe tornare a svolgere il suo compito originario: indirizzare il risparmio e gli investimenti dei singoli e delle istituzioni verso le imprese migliori, capaci di coniugare efficienza economica, innovazione, rispetto dell’ambiente e dei lavoratori.
L’evento è promosso Banca Etica, con il patrocinio del comune di Castelnuovo Berardenga. L’ingresso è libero.
“La crisi finanziaria degli ultimi anni ha prodotto conseguenze drammatiche sulla vita reale delle persone in tutto il mondo, ed è tempo di cambiare rotta” spiega Giacinto Palladino, consigliere di amministrazione di Banca Etica “Accanto alla necessità di stabilire regole rigorose che impediscano le dinamiche da casinò della finanza speculativa, emerge sempre più forte la richiesta di conoscenza da parte dei cittadini, e la volontà di risparmiatori consapevoli di puntare alla Finanza Etica. Il soldi fanno girare il mondo, ma se girano dalla parte sbagliata il mondo si ferma. Utilizzare il denaro in modo democratico, a servizio dell’economia reale e di un mondo più equo, è la misura più efficace per proteggere se stessi e la collettività dalle conseguenze più nefaste di chi persegue profitti sempre più alti, con ritmi sempre più incalzanti ed incontrollabili” conclude Palladino.
“Pop Economyx – commenta l’assessore alla cultura del Comune di Castelnuovo Berardenga, Annalisa Giovani – è un’occasione per comprendere qualcosa che ci sembra lontano e troppo difficile. Questo spettacolo potrà servirci ad eliminare quel senso di sudditanza che molti di noi hanno e capire che forse questa non è l’unica economia possibile, che ne esistono altre più adatte a farci vivere e convivere meglio. Per me, che da volontaria di Manitese ho visto nascere Banca Etica, è un piacere poter ospitare e supportare nel teatro di Castelnuovo Berardenga questo evento”.
Fonte: Comune di Castelnuovo BerardengaEventi simili
-
Rumors al Teatro Reims contro la violenza sulle donne
Sarà una serata speciale quella di domani sera 24 marzo al Reims. L'Associazione Loriolo con Leggi tutto
-
Make Noise Street Dance Contest presso la Limonaia di Villa Strozzi
"The Gate Florence Dance Urban School ASD" annuncia il suo prossimo evento, "Make Noise Street Leggi tutto
-
In prima toscana a Materia Prima Festival l’omaggio teatrale al Ginger e Fred di Federico Fellini
Andrà in scena in prima toscana all’interno del cartellone di Materia Prima Festival, la rassegna Leggi tutto
-
Occidente solitario al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
La Macchina del suono mette in scena il testo del Premio Oscar Martin McDonagh, al Leggi tutto
-
Al via Tempi Nuovi d’un tempo lontano, doppio appuntamento con poesia e musica
Doppio appuntamento con la poesia e la musica, per celebrare la tradizione del Capodanno dell’Annunciazione: Leggi tutto
-
Esercizi di Fantastica da un’idea di Giorgio Rossi al Teatro Mecenate
Nell’anno che celebra i 50 anni dall’uscita di La grammatica della fantasia, celebre libro di Leggi tutto