Cultura Bagno a Ripoli
mercoledì 31 Maggio 2023
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche l’articolo 21, che difende la libertà di pensiero. Oppure il 34, che garantisce il diritto all’istruzione.
Tra recital, letture e canti, le ragazze e i ragazzi dell’istituto superiore Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli portano in piazza la Costituzione. Un’iniziativa, che si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, in programma mercoledì 31 maggio dalle 9.30 al giardino “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti, alla vigilia della Festa della Repubblica del 2 giugno e in occasione del 75esimo anniversario della Carta, in vigore dal 1° gennaio 1948.
L’iniziativa, intitolata “La Costituzione raccontata dai ragazzi”, avrà come protagonisti gli studenti delle classi 1B del Liceo scientifico, 2E del Linguistico, 4F del Liceo sportivo, 4B e 5C del Linguistico. Gli alunni declameranno ai cittadini alcuni degli articoli più significativi della nostra Carta Costituzionale, attraverso riferimenti storici, piccole rappresentazioni e canti.
L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza della legge fondamentale e portante della nostra Repubblica, rendendola ancora una volta patrimonio di tutti.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto