Sagre e Feste Reggello
mercoledì 1 Novembre 2023
La Corsa dell’Olio a Reggello
Iscrizioni già aperte a Reggello per l’edizione numero 48 de La Corsa dell’Olio-I Quattro Frantoi, che andrà in scena mercoledì 1 novembre, nella festa d’Ognissanti. Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati toscani, una colonna nel calendario podistico autunnale considerando anche il prestigio che nel corso degli anni si è guadagnato sia la gara che la società organizzatrice, la stessa della Reggello-Vallombrosa.
Il percorso di gara misura 16,3 km disegnati tutti fra frantoi e castelli. La sua bellezza e il suo paesaggio naturale aiutano ad affrontare un percorso che sa dare soddisfazione, perché è impegnativo al punto giusto, un test ideale per il periodo stagionale. La gara fiorentina ha sempre raccolto importanti numeri di partecipazione e ci si può attendere lo stesso anche quest’anno, non foss’altro per il ristoro di fine gara a suon di “Pan con l’olio novo”…
Oltre alla prova agonistica sono in programma anche la non competitiva di7 km e la passeggiata ludico-motoria di 5 km.
Appuntamento in Piazza Potente alle ore 7:30 per il ritrovo e il ritiro dei numeri e dei pacchi gara, alle 9:00 il via dall’attigua Piazza Roosevelt.
Il costo delle iscrizioni è differenziato: 15 euro per avere il pacco gara A con una bottiglia di olio e.v.o. nuovo raccolto e generi alimentari, 10 euro per il pacco senza olio. Per la 7 km si può scegliere, 7 euro con pacco gara o 2 euro senza. Lo scorso anno la vittoria è andata a Maurizio Cito (Uisp Siena) in 56’55” e a Elisa Parrini (Atl.Radio Centro Web) in 1h07’00”.
Per informazioni: www.podistiresco.it/corsa_dell_olio.html
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto