Cultura Follonica
da sabato 19 Ottobre 2013 a sabato 26 Ottobre 2013
La coppia e i bambini al centro del “Mese del benessere psicologico”. Tornano i seminari in biblioteca con Elena Lucchini e Azzurra Brandi
Le relazioni prima di tutto. Il Mese del benessere psicologico, che vede all’opera due professioniste follonichesi, si concentra su due temi di fondamentale importanza per raggiungere un equilibrio personale e in famiglia. Sotto “analisi” dapprima la coppia e poi le abitudini dei bambini. Il prossimo incontro è in programma sabato 19 ottobre alle 17 nella saletta Martini della biblioteca comunale dell’ex Ilva: Elena Lucchini, psicologa follonichese, si occuperà di un tema alquanto complesso: “Amarsi per sempre… E’ possibile?”. “Nella nostra società – spiega Lucchini – la rottura dei legami è sempre più frequente: la possibilità di scegliere se restare insieme o meno, se da una parte ci libera dai rapporti dolorosi o insoddisfacenti, dall’altra prevede un numero considerevole di possibilità, reali o immaginarie, e un processo di valutazione sempre più simile al mercato dei consumi. E’ possibile superare il rischio del consumismo nei sentimenti? Su questo si concentrerà il dibattito”.
Altro appuntamento con il Mese del benessere psicologico è quello di sabato 26 ottobre, stesso posto e stessa ora: in questo caso la relatrice Azzurra Brandi parlerà di “Tecnologie digitali: limiti e potenzialità per i bambini”. “Il seminario – spiega Brandi – in questo caso ha come tema l’utilizzo delle nuove tecnologie (Internet, social network, videogiochi…) da parte dei bambini e degli adolescenti, e come tali tecnologie possano facilitare lo sviluppo di alcuni processi cognitivo-emotivi ma nel contempo anche ostacolarne altri. Quindi lo scopo dell’incontro è una riflessione sui rischi e le opportunità di crescere in un ambiente tecnologico”. Parteciperà all’incontro anche un ingegnere informatico, Amaury Trujillo, che porterà la sua esperienza personale. I seminari sono aperti a tutti.
(Fonte: Ufficio Stampa)
Eventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto