Cultura Follonica
da sabato 19 Ottobre 2013 a sabato 26 Ottobre 2013
La coppia e i bambini al centro del “Mese del benessere psicologico”. Tornano i seminari in biblioteca con Elena Lucchini e Azzurra Brandi
Le relazioni prima di tutto. Il Mese del benessere psicologico, che vede all’opera due professioniste follonichesi, si concentra su due temi di fondamentale importanza per raggiungere un equilibrio personale e in famiglia. Sotto “analisi” dapprima la coppia e poi le abitudini dei bambini. Il prossimo incontro è in programma sabato 19 ottobre alle 17 nella saletta Martini della biblioteca comunale dell’ex Ilva: Elena Lucchini, psicologa follonichese, si occuperà di un tema alquanto complesso: “Amarsi per sempre… E’ possibile?”. “Nella nostra società – spiega Lucchini – la rottura dei legami è sempre più frequente: la possibilità di scegliere se restare insieme o meno, se da una parte ci libera dai rapporti dolorosi o insoddisfacenti, dall’altra prevede un numero considerevole di possibilità, reali o immaginarie, e un processo di valutazione sempre più simile al mercato dei consumi. E’ possibile superare il rischio del consumismo nei sentimenti? Su questo si concentrerà il dibattito”.
Altro appuntamento con il Mese del benessere psicologico è quello di sabato 26 ottobre, stesso posto e stessa ora: in questo caso la relatrice Azzurra Brandi parlerà di “Tecnologie digitali: limiti e potenzialità per i bambini”. “Il seminario – spiega Brandi – in questo caso ha come tema l’utilizzo delle nuove tecnologie (Internet, social network, videogiochi…) da parte dei bambini e degli adolescenti, e come tali tecnologie possano facilitare lo sviluppo di alcuni processi cognitivo-emotivi ma nel contempo anche ostacolarne altri. Quindi lo scopo dell’incontro è una riflessione sui rischi e le opportunità di crescere in un ambiente tecnologico”. Parteciperà all’incontro anche un ingegnere informatico, Amaury Trujillo, che porterà la sua esperienza personale. I seminari sono aperti a tutti.
(Fonte: Ufficio Stampa)
Eventi simili
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto