Teatro Firenze
sabato 9 Novembre 2013
La Compagnia Thisharm porta il mito di “Orfeo ed Euridice” al Teatro Everest
Sabato 9 novembre alle 21.00 al Teatro Everest di Firenze Produzione tHisHarm – MagnoProg portano in scena “Orfeo ed Euridice”. Coreografia e regia Valerio Bellini, costumi Ambra Di Bartolomeo, Mattia Vegni, scenografia Mattia Vegni. Interpreti Valerio Bellini, Ambra Di Bartolomeo, Francesca Mazzoni, Emanuele Saulino.
Al cuor non si comanda. Il mito tragico e dolente dell’amore tra Orfeo ed Euridice rivive ancora una volta per toccare l’animo. Grande è l’amore di Orfeo e grazie alla forza che da questo deriva commuove il re degli inferi Ade a riconsegnargli l’amata: un unico patto, non voltarsi a guardarla se non quando entrambi saranno usciti dai luoghi infernali.
Valerio Bellini porta in scena una rivisitazione attualizzata della straziante vicenda attraverso un doppio corto circuito: musica/movimento e danza/contenuto. Uno spettacolo in cui la danza risulta essere la principale protagonista, affiancata e sostenuta dallinterpretazione teatrale. Uno spettacolo in cui si coinvolge il pubblico e lo si esorta a riflettere sullattualizzazione dei temi e dei personaggi della tragedia classica, in una chiave di lettura che possa indurre lo spettatore ad individuare in essi una metafora della società contemporanea e, di conseguenza, a riflettere sulla propria condizione di vita. Lo stile di danza non è e non vuol essere definito, in contrapposizione alla musica utilizzata che è, invece, quanto di più definito possa esistere.
Fonte: Teatro Everest
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto