Spettacoli Viareggio
da martedì 18 Febbraio 2014 a sabato 22 Febbraio 2014
La Compagnia Teatrale Burlamacco ’81 per la Festa della canzonetta 2014 presenta lo spettacolo: “Non ci resta che ridere” al Cinema Teatro Politeama di Viareggio
Da Martedì 18 a sabato 22 febbraio al Cinema Teatro Politeama di Viareggio andrà in scena “Non ci resta che ridere” con la Compagnia Teatrale Burlamacco ’81.
Scritto dalle magistrali e fantasiose menti di Antonio Meccheri, Claudio Morganti, Lora Santini, che ne cura anche la regia, e Stefano Toncelli lo spettacolo di quest’anno si intitola “Un ci resta che ride” ed è in scena al Teatro Politeama dal 18 al 22 febbraio. Novità musicali in vista sempre curate dallo storico Maestro Massimiliano Grazzini per venire incontro alle attuali esigenze del pubblico e dell’ugola d’oro di Claudio “il Morganti”. La Canzonetta 2014 non ha bisogno di particolari recensioni, il titolo, pensa la Compagnia, parla da sé perchè nella confusione globale che ci circonda è proprio vero che un ci resta che ride.
Dove: Cinema Teatro Politeama Lungo Molo Corrado del Greco, Viareggio
Biglietti: Spettacolo di Martedì 18 e Mercoledì 19 febbraio: Platea/Palchi 18 euro – Galleria 15 euro.
Spettacolo di Giovedì 20, Venerdì 21 e Sabato 22 febbraio: Platea/Palchi 20 €. – Galleria 16 €.
Il 18 – 19 – 20 – 21 – 22 Febbraio, prevendita aperta dalle ore 17.00 fino ad inizio spettacolo
Inizio spettacolo: 21.20
Informazioni: Stefano 338-1243783
Fonte: Burlamacco '81
Eventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto