Teatro Firenze
da giovedì 30 Ottobre 2014 a giovedì 6 Novembre 2014
La compagnia Piccoli Briganti sul palco del teatro Lumiere con “Biancaneve”
A partire dal 30 Ottobre fino al 6 Novembre la compagnia Piccoli Briganti porta sul palco del teatro Lumiere di Firenze “Biancaneve”. “Una favola sempre attuale – spiega la Presidente della Commissione Cultura e Sport Maria Federica Giuliani – riletta in chiave moderna che porta sulla scena la vita di oggi in modo originale. Produzioni giovani e innovative sono da sostenere e promuovere”.
Lo spettacolo prende spunto dalla fiaba originale ed è frutto di una drammaturgia fresca e divertente, che punta ad approfondire e rivisitare anche in chiave comica il racconto e renderlo adatto ad ogni fascia d’età. Le invenzioni sceniche, le canzoni originali appositamente composte per l’occasione, i balletti e i continui rimandi al contemporaneo ne fanno uno spettacolo spassoso per tutta la famiglia. Da un progetto ideato da Maurizio Lombardi con Nicola Magnini della Magnoprog.
“Noi vediamo il teatro come quando giocavamo da piccoli, ginocchia sbucciate, pantaloni corti e tanto sole nel cuore”, dice Maurizio Lombardi, il regista della compagnia Piccoli Briganti, quando gli si chiede cos’è il teatro. Di qui il modo migliore per esprimere queste sensazioni è di portare in scena il magico mondo delle fiabe, perché nelle fiabe ritroviamo gli archetipi della vita: l’amore, la morte, la paura. Ciò che muove il mondo.
Dopo Biancaneve, la compagnia sarà protagonista, a dicembre, con “Peter Pan” al teatro Goldoni, ospiti della Fondazione Teatro della Pergola.
Fonte: Comune di FirenzeEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto