Teatro Firenze
domenica 15 Ottobre 2023
La Commedia Necessaria al Teatro del Borgo
Domenica 15 ottobre, ore 17:00, al Teatro del Borgo a Firenze andrà in scena:
LA COMMEDIA NECESSARIA
da un corto di Lorenzo Frittelli
Regia e testo
Filippo Frittelli
con
Filippo Frittelli
Cristiana La Fauci
Giorgia Stornanti
Federico Tassini
Il mestiere del teatro visto dalle miserie di chi cerca per tutta la vita una realizzazione e non trova mai una vera affermazione. La Commedia Necessaria è la storia di due “malcapitati” attori che si trovano alle prese con le difficoltà del successo, stretti fra ristrettezze economiche e sogni di fama. Il teatro diviene l’elemento in cui si fondono assieme amore, amicizia, ambizioni, personalismi ed egoismi.
Uno spettacolo sul destino in 3 atti e 9 scene che ha come centro e radice un corto scritto da Lorenzo Frittelli. I due protagonisti maschili, F e L, si trovano in scena impegnati nella costruzione di una rappresentazione metateatrale in cui si subiscono e feriscono in un dualismo che al tempo stesso ricerca ed elude ogni azione conclusiva per il puro confronto che chiama in causa due altri personaggi, due spiriti, quelli del teatro e del cinema, apparentemente come bene e male, bianco e nero, precedente e successivo, in personificazioni femminili che si manifestano in controscene e controcanti per influenzarli e sottolineare la rivalità tra due nature opposte per schemi logici, per tempo e spazio, che sono le stesse di F e L.
Nel gioco continuo che insiste nel trascinare “altro” tra i due si svelano i più diversi legami d’amore coinvolgendo e confondendo il pubblico per una riflessione sulla verità e la sua apparizione nella restituzione scenica, una ricerca verso la decostruzione totale che chiama ad intervenire gli spiriti, i sogni, teorie, pubblico in sala, automi come algoritmi e manichini per spostare il peso della ragione, per una verità che ritarda e sembra non voler giungere come una nuova attesa di Godot. Ed è forse l’ogni volta? Nel momento in cui si presenta allo sguardo, la verità non sembra più corrispondere col suo ideale e sorge il dubbio della maschera che fa spettacolo di sé nel suo stesso apparire, proprio col suo darsi alla scena la verità sembra cambiare di natura e le sue qualità extra-sceniche la rendono addirittura o-scena: un fuori che si porta dentro alla scena, un cadere, qualcosa che atteso dall’esterno come peso incredibile e rivelatore diventa oggi più che mai non credibile per qualità o misura, non creduto, e quindi ancora “falso” nel suo accadere nel luogo di amplificazione. F, narrativamente, rimane legato all’ambiguità della sua vita ormai divisa tra dentro e fuori facendone spettacolo miserabile, L invece si sottopone alla provocazione che lo costringe a ri-conoscere il sempre vero del “successo a tutti i costi”. Un sempre vero che ritorna facendosi ogni volta falso per un necessario umano che entrambi i protagonisti incarnano.
La verità diventa la ricerca della verità e lo spettacolo si costruisce sui tentativi di ucciderla, sul gesto del Lorenzaccio ‘Beniano’ che si disapprova nel compiersi, sui fallimenti, rimanendo in una sospensione intrisa di speranza di prorogare e rimandare l’assenza finché l’Altrove si fa voce fuoricampo per consegnare un nuovo inizio a tutte le cose che ora si riconoscono generatesi l’una dall’altra.
Dove: Teatro del Borgo Via di S. Bartolo a Cintoia, 97, 50142 Firenze
Info e prenotazioni
3482502920
Biglietto 10 Eur
Eventi simili
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto
-
La fiaba dell’amore lento spettacolo teatrale con Andrea Kaemmerle e Daniela Morozzi al Teatro delle Sfide
Una fiaba per raccontare amore e tempo. Novità teatro, in scena sabato 22 marzo 2025 Leggi tutto
-
Agenzia Matrimoniale commedia di Dory Cei con la compagnia teatrale Pigolio di Stelle al Teatro Shalom
Domenica 23 marzo 2025, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli ci sarà il quinto Leggi tutto
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto