Cultura Figline Valdarno
sabato 9 Novembre 2013
La cometa Ison passa “prima” da Autumnia. Il Gruppo Astrofili Valdarno presenta una conferenza per illustrarne le caratteristiche
Idealmente passerà “prima” da Autumnia grazie ad una conferenza promossa per sabato 9 novembre alle ore 17 a Villa Casagrande (via Del Puglia 61) dal Gruppo Astrofili del Valdarno. Stiamo parlando della cometa Ison, scoperta il 21 settembre 2012 dagli astronomi russi Vitali Nevski e Artyom Novichonok quando si trovava a circa 950 milioni di km di distanza dal Sole, al di là dell’orbita di Giove, e che doveva essere la “cometa del secolo”, mentre probabilmente sarà ricordata “solo” come la cometa del 2013. La cometa Ison guadagnerà comunque moltissima luminosità in virtù della sua posizione in relazione alla Terra e al Sole e sarà visibile ad occhio nudo, un po’ prima del sorgere del Sole, a partire dalla seconda decade di novembre. In particolare dal 26 novembre incrementerà la sua luminosità e raggiungerà il massimo della visibilità tra il 28 ed il 29.
Intanto però la cometa Ison farà la sua “comparsa” ad Autumnia grazie a questo momento di approfondimento promosso dal Gruppo Astrofilo del Valdarno, che prevede gli interventi di esperti come il prof. Roberto Falciani (Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze) e il dr. Maurizio Pancrazzi (Osservatorio di Astrofisica di Arcetri-Inaf).
Per informazioni su Autumnia visita www.autumnia.it, la pagina Facebook Autumnia Figline e il profilo Twitter @autumniafigline.
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Impurissima Foemina alla Sala Vanni
Caterina Medici da Broni fu processata per stregoneria e condannata a morte nel 1617 a Leggi tutto
-
Lo sportello della nutrizionista incontra la città: si comincia il 10 ottobre 2023
Tutto pronto per il via al ciclo di incontri dedicati all'educazione alimentare, con uno sguardo Leggi tutto
-
Open Day al Teatro Comunale di S. Maria a Monte
Sabato 7 Ottobre, dalle ore 16.00, il Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) Leggi tutto
-
Al via gli Open Day per entrare a far parte dei cori Goccia di Voci IT nelle sedi di Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna
Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Leggi tutto
-
Venturino Venturi Sono nato, sì, molto tempo fa alla Basilica di San Miniato al Monte
La galleria Il Ponte comunica e diffonde che, nell'occasione della "Florence Art Week", l'Archivio Venturino Leggi tutto
-
I Lunedì della Cultura ripartono a Palazzo Ducale di Lucca
Nuovo corso per I Lunedì della Cultura che da quest’anno proseguono la loro attività grazie Leggi tutto