Cultura Figline Valdarno
sabato 9 Novembre 2013
La cometa Ison passa “prima” da Autumnia. Il Gruppo Astrofili Valdarno presenta una conferenza per illustrarne le caratteristiche
Idealmente passerà “prima” da Autumnia grazie ad una conferenza promossa per sabato 9 novembre alle ore 17 a Villa Casagrande (via Del Puglia 61) dal Gruppo Astrofili del Valdarno. Stiamo parlando della cometa Ison, scoperta il 21 settembre 2012 dagli astronomi russi Vitali Nevski e Artyom Novichonok quando si trovava a circa 950 milioni di km di distanza dal Sole, al di là dell’orbita di Giove, e che doveva essere la “cometa del secolo”, mentre probabilmente sarà ricordata “solo” come la cometa del 2013. La cometa Ison guadagnerà comunque moltissima luminosità in virtù della sua posizione in relazione alla Terra e al Sole e sarà visibile ad occhio nudo, un po’ prima del sorgere del Sole, a partire dalla seconda decade di novembre. In particolare dal 26 novembre incrementerà la sua luminosità e raggiungerà il massimo della visibilità tra il 28 ed il 29.
Intanto però la cometa Ison farà la sua “comparsa” ad Autumnia grazie a questo momento di approfondimento promosso dal Gruppo Astrofilo del Valdarno, che prevede gli interventi di esperti come il prof. Roberto Falciani (Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze) e il dr. Maurizio Pancrazzi (Osservatorio di Astrofisica di Arcetri-Inaf).
Per informazioni su Autumnia visita www.autumnia.it, la pagina Facebook Autumnia Figline e il profilo Twitter @autumniafigline.
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto