Cultura Pelago
da venerdì 25 Aprile 2014 a lunedì 2 Giugno 2014
La Collezione Colonna torna a svelarsi a Pelago con la mostra “Tempi moderni. Dal racconto dei gesti all’universalità del lavoro”
“Tempi moderni. Dal racconto dei gesti all’universalità del lavoro” è questo il titolo della mostra che svelerà per la seconda volta a Pelago la Collezione Colonna. Ricordiamo infatti che il comune di Pelago ha ricevuto in comodato gratuito dalla famiglia Ubaldi-Ingrosso oltre 250 opere risalenti al Realismo Italiano degli anni ’50 che compongono, appunto, la Collezione Colonna.
La collezione è composta, ad esempio, da opere di Renato Guttuso, Giacomo Manzù, Aligi Sassu, e Bruno Caruso. Una donazione importantissima per il comune di Pelago ed unica di questa consistenza in Italia. In attesa della ristrutturazione del palazzo comunale, dove verranno ospitate tutte le opere, saranno organizzati una serie di eventi a tema per far conoscere alcuni dipinti della collezione.
“Tempi Moderni” è la seconda occasione per scoprire questo vero e proprio tesoro, l’inaugurazione è prevista per venerdì prossimo 25 aprile alle 11, la mostra si protrarrà fino al 2 giugno. Tema centrale di questa esposizione è il lavoro anche in prossimità della celebrazione del primo maggio. Si potranno ammirare 14 opere che vogliono far riflettere guardando alla vita quotidiana, dei piccoli gesti e degli abituali rituali.
La mostra si strutturerà in due fasi. Una di preambolo dove sarà presentata la figura di Renata Usiglio senza la quale la collezione non sarebbe mai esistita, l’altra di approfondimento sul tema del lavoro attraverso la storia del primo maggio. La seconda parte invece si concentrerà sull’esposizione delle opere con una particolare attenzione ad un artista Ivan Ketoff e la sua storia.
Queste le opere che saranno esposte:
Giovanni Cuzzi Fabbrica
Peter De Francia Musa Operaia in Italia 1957
Francesco Del Drago Donna che falcia 1954
Federica Galli Betoniera in Piazza Castello 1960
Federica Galli Case 1959
Giuseppe Mazzullo Contadina del sud 1954
Renzo Vespignani Paesaggio industriale 1958
Giuseppe Zigaina Operaio in sala d’aspetto 1953
Ampelio Tettamanti Operai in riposo 1952
Luigi Guerricchio Paesaggio con ciminiera
Giacomo Manzù Pescatore accovacciato con lenza 1947
Ivan Ketoff Lavori stradali
Andrè Fougeron Le poele du nord
Renato Guttuso Composizione di figure e case
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rignano, Rufina, San GodenzoEventi simili
-
Un viaggio nell’arte: visita guidata gratuita alla Casa-studio di Fernando Melani
Venerdì 28 marzo è possibile vedere la Casa-studio Fernando Melani con una visita guidata gratuita Leggi tutto
-
Il Salotto Musicale VIII edizione
L’associazione di promozione sociale Chi vuol esser lieto sia… presenta IL SALOTTO MUSICALE VIII edizione Leggi tutto
-
Giornate Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Una linea unisce l’Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Io non sono il mio sintomo di Renzia D’Incà all’Orcio d’oro
A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Autobiografia dei miei cani di Sandra Petrignani a Villa Rossi
“Autobiografia dei miei cani”: prosegue martedì 8 aprile 2025 la 38sima edizione del Premio dei Leggi tutto
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto