Cultura Empoli
mercoledì 2 Luglio 2025
La collezione Bonistalli Del Dotto presentata alla città
Sono 62 le opere, tra dipinti e sculture, recentemente donate da Costanza Bonistalli Del Dotto al Comune di Empoli affinché entrino a far parte della Galleria d’Arte Moderna e della Resistenza. Testimonianze preziose in primo luogo della produzione artistica della cosiddetta ‘Scuola Empolese’ del primo Novecento cui si riconducono tradizionalmente i pittori Virgilio Carmignani, Sineo Gemignani, Gino Terreni, Dante Vincelle, Piero Gambassi, Cafiero Tuti e molti altri.
Un nucleo di opere realizzate in vari momenti del Novecento, con tecniche e su supporti diversi, che ripercorrono le vicende artistiche e storiche che hanno interessato la città di Empoli e raccontano uno spaccato della vita, delle esperienze e dei turbamenti vissuti dagli artisti in quel giro d’anni tra Primo e
Secondo Dopoguerra, che tutto cambiarono.
Se il valore e la qualità delle opere di questa collezione sono evidenti e ancor più lo saranno dopo la presentazione di mercoledì 2 luglio, è importante ricordare anche che queste provengono da un atto di grande generosità e lungimiranza della signora Costanza Bonistalli Del Dotto che ha voluto condividere con la città i dipinti e le sculture da lei raccolte e conservate negli anni insieme al marito Piero Del Dotto avanzando, come unica richiesta verso l’Amministrazione Comunale, quella di non disperdere queste opere e di esporle a beneficio di tutti.
Appuntamento dunque, mercoledì 2 luglio alle 18 presso il Cenacolo degli Agostiniani per la presentazione ufficiale della collezione, cui seguirà una visita guidata esclusiva alla vicina Galleria d’Arte Moderna e della Resistenza dove alcune delle opere hanno già trovato una degna collocazione.
Informazioni: Empoli Musei, tel. 0571 757067 – empolimusei@comune.empoli.fi.it
- GalleriaArteModerna
- GalleriaArteModerna
- GalleriaArteModerna
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto