Cultura Campiglia Marittima
sabato 1 Febbraio 2014
“La coda sotto il banco”. il libro di esordio di Melisanda Massei Autunnali alla Saletta delegazione Comunale di Venturina
Appuntamento sabato 1° febbraio, ore 16.30, a Venturina, presso la Saletta delegazione Comunale (via della Fiera), con «La coda sotto il banco», romanzo d’esordio di Melisanda Massei Autunnali (edizioni Il Foglio). L’evento è organizzato e promosso da UniTre Val di Cornia nell’ambito degli Incontri del sabato. L’incontro sarà condotto dal prof. Pablo Gorini, che della Massei è stato insegnante di italiano al liceo classico nella seconda metà degli anni Novanta.
Piombinese, Melisanda Massei Autunnali in passato ha scritto diversi libri dedicati a Lucio Dalla, Gianna Nannini, Claudio Baglioni e altri artisti. Dal 2009 collabora con la redazione piombinese de «Il Tirreno» e dal 2007 fa parte della giuria del Club Tenco.
Il libro. Gatti a scuola per conoscere meglio gli umani e il loro mondo: un vecchio liceo in riva al mare. Una classe di gatti e un professore umano, due mondi che si scontrano e si incontrano, si odiano e si amano, ma alla fine non sanno fare a meno l’uno dell’altro. Nella sua opera Melisanda pone l’accento sulla possibilità di armonia tra le diversità in generale, sulla distanza generazionale tra gli insegnanti e gli studenti, sulle varie tematiche legate al mondo della scuola, dallo studio dei classici fino all’uso delle tecnologie. «Un romanzo pop dedicato a chi ama i gatti, la loro intelligenza, ma anche la loro indipendenza: perché nessun gatto potrà mai rispettarti davvero se non hai saputo meritarti il suo rispetto».
Fonte: Edizioni Il FoglioEventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto