Cultura Firenze
da sabato 2 Novembre 2013 a sabato 14 Dicembre 2013
La città raccontata ai bambini: al via letture-laboratori gratuiti in Palazzo Vecchio
Da sabato prossimo, 2 novembre, comincia a Palazzo Vecchio un ciclo di letture-laboratori per bambini e ragazzi dedicati a Firenze, promosso dall’Associazione MUS.E. L’occasione nasce dalla recente apertura del bookshop e promuove l’idea che il libro, a maggior ragione se rivolto ai bambini e ai ragazzi, possa costituire uno straordinario strumento per conoscere e reinventare il mondo o la propria città.
Al primo incontro sarà presente Franco Cambi, docente di Pedagogia dell’Università di Firenze e autore del libretto illustrato da Chiara Del Guerra La storia di Firenze per ragazzi (ETS, 2013); seguirà il 16 novembre l’incontro dedicato a I bambini alla scoperta di Firenze (Lapis, 2007) scritto da Stefano Filipponi e Annalisa Fineschi e illustrato da Lorenzo Terranera e ancora il 30 novembre quello centrato sul libro Firenze a naso in su. Otto itinerari per ragazzi lungo le strade cittadine (Sillabe, 2005), scritto da Barbara Conti e illustrato da Giulia Servello; ultimo appuntamento infine il 14 dicembre con il laboratorio su Firenze per gioco di Alessandro Gigli, Cinzia Bigazzi e Valentina Canocchi (Federighi, 2006).
Tutti gli appuntamenti – rivolti a ragazzi dagli 8 ai 12 anni – si svolgono alle 16 nella Salotta (terzo piano del museo, dopo la Sala dei Gigli) e prevedono la lettura animata di parti scelte del libro e un’attività di laboratorio artistico legato ai temi principali del volume: appuntamenti imperdibili per ricordarci di quanto sia bello ascoltare una storia e dare forma alla propria immaginazione. La partecipazione è gratuita. Posti limitati. La prenotazione è obbligatoria.
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto