Cultura Sagre e Feste Pistoia
da sabato 26 Ottobre 2013 a sabato 2 Novembre 2013
La città festeggia i dieci anni del Trekking Urbano. Quattro giorni di eventi per tutti
Per festeggiare i dieci anni del Trekking Urbano, la giornata nazionale del turismo a piedi, ben dieci giorni di iniziative in 35 città italiane. Anche Pistoia partecipa all’iniziativa con un programma ricco di appuntamenti.
Si comincia sabato 26 ottobre con “Passeggiando a Pistoia Up&Down” partenza alle ore 15 dalla Fortezza Santa Barbara e, seguendo il percorso del Torrente Brana e della terza cinta muraria, si arriva all’Antico Ospedale del Ceppo dove sarà possibile visitare Pistoia Sotterranea (durata circa 2 ore e 40 minuti prenotazione obbligatoria tel. 0573.36 80 23 o 0573.371 917/938 costo partecipazione € 5,00 adulti € 3,00 bambini per visita guidata al percorso sotterraneo).
Nel giorno più pauroso dell’anno giovedì 31 ottobre alle ore 17 Festa di Halloween per bambini nel mondo sotterraneo con giochi, animazione, maschere, facepainting, una terrificante merenda e tante attività in compagnia di Alice L’Animatrice (costo di partecipazione € 7,00 bambini € 3,00 adulti accompagnatori prenotazione obbligatoria tel. 0573.36 80 23 Pistoia Sotterranea). La serata sarà invece dedicata ai grandi con un viaggio nell’oltretomba dal Teatro Anatomico alle tenebre sotterranee (partenza ore 20 costo partecipazione € 9,00 prenotazione obbligatoria tel. 0573.36 80 23).
Si prosegue venerdì 1º novembre con il percorso che si svolgeva in occasione del rito del “Matrimonio Mistico” tra il Vescovo di Pistoia e la Badessa del Monastero di San Pier Maggiore. Al ritorno invece itinerario alla scoperta di alcune delle chiese romaniche della città (durata 2 ore 30 minuti partenza ore 15 Bastione Ambrogi lato parcheggio Viale Pacinotti prenotazione obbligatoria 0573.371 917/938 ufficio turismo).
Il programma si concluderà sabato 2 novembre con un percorso tra natura, arte e scienza: dalla Villa di Niccolò Puccini al Teatro Anatomico dell’Ospedale del Ceppo dove studiò il grande scienziato pistoiese Filippo Pacini (durata 2 ore partenza ore 15 da Villa Puccini di Scornio prenotazione obbligatoria tel. 0573.36 80 23 o 0573.371 917/938 costo partecipazione € 2,50 visita guidata al Teatro Anatomico).
Fonte: Istituto di ricerche storiche e archeologiche
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto