Cultura Sagre e Feste Siena
giovedì 31 Ottobre 2013
La città festeggia i 10 anni della Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Tanti gli appuntamenti, anche in occasione di Halloween
Siena festeggia i 10 anni della Giornata Nazionale del Trekking Urbano con altre 34 città italiane. Domani, giovedì 31 ottobre, tanti gli appuntamenti da non perdere per celebrare il decennale della giornata dedicata al “turismo lento”.
Per i più piccoli l’assessorato al Turismo ha pensato un evento speciale, con il trekking gratuito Dolcetti e scherzetti e I misteri del Santa Maria, incontro e percorso a tema a cura del Museo d’arte per bambini. Due le possibilità: partenza alle ore 17 da Piazza del Campo con arrivo al Santa Maria della Scala alle ore 18 per il laboratorio, oppure ritrovo alle ore 17 presso il complesso museale, partecipazione al laboratorio e partenza per il trekking alle ore 18 da Piazza Duomo con arrivo in Piazza del Campo. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione ai numeri 0577.29 21 78/28. Per i grandi arriva invece il percorso-novità Tempo Zulu: camminare sulle pietre: una passeggiata sulle “lastre” del centro storico alla ricerca delle pietre incise da dodici artisti internazionali, per scoprire come da spazio pubblico urbano la pavimentazione stradale della città diventa luogo di contaminazione culturale e di espressione artistica. I trekking partiranno da Piazza del Campo a partire dalle ore 21.30, con arrivo in Piazza Duomo, al complesso museale del Santa Maria della Scala. La partecipazione è gratuita, sono consigliati abbigliamento comodo e una torcia.
Per chi vuole godere di panorami mozzafiato e di una vista da alta quota sulla città, niente di meglio che Arte e scienza del volo: Siena vista dalla mongolfiera: appuntamento all’alba vicino al parcheggio in Strada dei Tufi, dove partiranno i voli in mongolfiera per ammirare, fotografare e riprendere Siena dall’alto. Per prenotazioni e informazioni 338.90 77 070 e 335.62 33 934.
Chi invece è curioso di scoprire i segreti e gli aneddoti di due degli edifici più importanti della città può partecipare a La Biblioteca Comunale Intronati racconta… visita guidata tra storia, architettura e servizi per ascoltare il racconto dei 255 anni di vita della biblioteca cittadina, oppure a La magnificenza del Teatro dei Rinnovati, visita guidata al principale teatro di Siena per conoscere i sette secoli della sua storia attraverso un percorso che va dalla strada interna alla cupola passando per il palcoscenico . Per la biblioteca comunale gli appuntamenti sono tre: due dedicati agli adulti (ore 11.30 e ore 16.30) e uno pensato appositamente per i piccoli lettori (ore 16.30), con una animazione guidata per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria ai numeri 0577 282972 int. 25/33 o a biblioteca@biblioteca.comune.siena.it. Per la visita al teatro invece il ritrovo è alle ore 16.30 è nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, partecipazione solo su prenotazione ai numeri 0577.29 21 78/28 o a turismo@comune.siena.it.
Nella X Giornata Nazionale del Trekking Urbano ci sarà anche la possibilità di ammirare straordinariamente in notturna gli oltre 200 scatti di uno dei maggiori fotografi mondiali grazie l’apertura fino alle ore 23 della mostra Steve Mc Curry – Viaggio intorno all’uomo allestita al Santa Maria della Scala (piazza Duomo). La biglietteria sarà aperta fino alle ore 22, per prenotazioni tel. 0577.28 63 00, stevemccurrysiena@operalaboratori.com, www.stevemccurrysiena.it
Inoltre, sarà possibile anche approfittare del Piatto del Trekking, la ghiotta proposta offerta dai ristoranti di Siena grazie alla collaborazione con Confesercenti e Confcommercio.
In occasione dei 10 anni del Trekking Urbano arriva anche il challenge fotografico su Instagram. Per la giornata di domani (31 ottobre) scattate le foto con i vostri smartphone e postatele subito su Instagram con l’hashtag #trekkingurbano2013, per raccontare in tempo reale cosa significa essere un trekker in città. Oppure usate l’hashtag #trekkingurbano per caricare le foto di una delle passate edizioni o degli angoli più affascinanti delle città che partecipano: tutti gli scatti saranno protagonisti di una “mostra virtuale” sul sito e i cinque che otterranno più “mi piace” su Instagram diventeranno il “volto” della prossima edizione e saranno utilizzati nei manifesti.
Per conoscere tutti gli appuntamenti previsti dal ricco programma di eventi che proseguirà fino al 3 novembre, è possibile consultare la sezione dedicata al Trekking Urbano sul sito del Comune di Siena: www.comune.siena.it/Il-Turista/Trekking-urbano
Il Trekking Urbano a Siena è promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Siena in collaborazione con tutti gli enti e le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del programma.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto