Cultura Siena
sabato 18 Ottobre 2014
“La città di Mario Luzi”. nuovo appuntamento con le “Passeggiate d’autore”

Il poeta Mario Luzi (Castello di Firenze, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005)
Siena fu per Mario Luzi il luogo della sua “indelebile infanzia”. La città che ne segnò la sua vocazione artistica, dove egli apprese la “grammatica dello spirito”. Sabato 18 nuovo appuntamento de “I colori del libro. Passeggiate d’autore” con l’itinerario dal titolo “La città di Mario Luzi”. Nei panni di guide d’eccezione Marco Marchi e Luigi Oliveto. La partenza è fissata alle 15.30 da Piazza Provenzano con arrivo previsto intorno alle 17 al Liceo Piccolomini. Nel centenario della nascita del poeta verranno ripercorsi i luoghi che incrociarono la vita e l’opera di una delle voci più significative della poesia del Novecento.
“I colori del libro. Passeggiate d’autore” organizzata dal Comune di Siena e toscanalibri.it proseguirà fino al 10 gennaio, con la direzione artistica di Luigi Oliveto, portando turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città.
Info – I colori del libro. Passeggiate d’autore sono a cura dell’assessorato al turismo del Comune di Siena. Partecipazione gratuita (preferibile prenotazione). Info e prenotazioni: tel. 0577.391787 | redazione@toscanalibri.it. I luoghi della città sono raccontati da guide autorizzate delle Associazioni cittadine.
Eventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto