Teatro Cascina
domenica 17 Novembre 2013
La Città del Teatro si trasforma in un magico bosco incantato con la compagnia Accademia Perduta
Domenica 17 novembre alle 16.00 e alle 18.00 La Città del Teatro si trasforma in un magico bosco incantato abitato da folletti, conigli parlanti, cornacchie pettegole e piccoli gnomi… tutti insieme racconteranno le favole del bosco accompagnati da musica e canzoni.
Lo spettacolo “Il bosco delle storie” della compagnia Accademia Perduta, scritto da Claudio Casadio e Giampiero Pizzol, vede in scena Maurizio Casali, Mariolina Coppola, Alessandra Tomassini, per la regia di Claudio Casadio, è adatto ai bambini dai 3 anni in poi.
Esiste, in qualche angolo del mondo, un bosco incantato dove nessun essere umano è mai entrato?
Se quel posto si trova da qualche parte, chi di noi non vorrebbe dare uno sguardo a quel luogo misterioso? Ed ecco che con la magia del teatro ci troviamo trasportati proprio nel cuore del bosco, oltrepassando il confine tra fantasia e realtà.
Lo gnomo Muschietto, esperto di erbe e radici, mostra ai bambini la sua casa scavata all’interno di un albero secolare e rivela i verdi segreti delle piante.
È primavera e gli abitanti del bosco si danno appuntamento proprio ai piedi del vecchio albero: un balbettante e saltellante coniglio, un pettirosso birichino, il folletto Karbolicchio che vive sottoterra, una gazza informatissima su tutti gli avvenimenti passati e presenti, una vanitosa civetta dagli occhi d’oro.
Tutti raccontano storie, cantano e fanno festa mentre Muschietto prepara rimedi e pozioni magiche. Tra loro c’è anche un lupo bugiardo, ladro e ingordo che escogita sempre mille inganni per rubare cibo dovunque ne fiuti l’odore. Ma quando il bosco sarà in pericolo per l’arrivo degli umani che con potenti macchine scavatrici vogliono distruggere tutto per costruire strade e città, sarà proprio il buon vecchio lupo con il suo coraggio a salvare tutti.
teatro d’attore con musica e canzoni dal vivo
età consigliata dai 3 anni
Domenica la biglietteria aprirà alle ore 15.00
Biglietto bambini (compresa la merenda) 6 euro
Biglietto adulti 7,50 euro – ridotto adulti 6,50 euro
Prevendita presso gli uffici del Teatro di Cascina dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Nel circuito boxoffice e on line su www.boxol.it
Fonte: La Città del TeatroEventi simili
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto
-
In presenza di un albero e Aria e i bambini cavalieri due eventi teatrali per la rassegna Naturesimo
Martedì 5 luglio h 18.00 presso la VILLA DI RUSCIANO Ingresso libero | A piedi da Leggi tutto