Cultura Impruneta
da venerdì 4 Ottobre 2024 a sabato 5 Ottobre 2024
La città dei lettori: è nel Chianti l’ultima tappa del 2024 tra libri e degustazioni
Si chiude domani nel Chianti la 7/a edizione de La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno catalizza in Toscana scrittori, editori, traduttori e curatori di primo piano a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano. “Leggere cambia tutto”: questo il messaggio che accompagna la manifestazione il cui percorso, partito a maggio, si è snodato su oltre dieci tappe in tutta la regione. Conclusione venerdì 4 e sabato 5 ottobre con due giornate diffuse tra i comuni fiorentini di Tavarnelle Val di Pesa, San Casciano Val di Pesa e Impruneta. In programma incontri con gli autori, letture e degustazioni enogastronomiche. Protagonista uno dei generi letterari più amati del momento: il true crime. Chianti dei lettori gode del patrocinio e sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Tavarnelle Val di Pesa, Comune di San Casciano Val di Pesa e Comune di Impruneta. Col sostegno di Toscana Energia, Unicoop Firenze e International Motors, in collaborazione con Cantina Melini, Fattoria Montecchio, Azienda agricola San Michele a Torri, Azienda agricola Lanciola (ingresso gratuito, info: www.lacittadeilettori.it).
Al via venerdì 4 alla Biblioteca Comunale di Tavarnelle Val di Pesa (piazza Giacomo Matteotti 4), dove alle 18.30 gli autori Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ripercorreranno, dopo l’enorme successo del podcast omonimo, il cold case più celebre e drammatico del nostro paese, la terrificante epopea del Mostro di Firenze nelle pagine avvincenti come un thriller e documentate come un reportage di “Nessuno. Voci nella storia del mostro di Firenze” (Giunti). Otto duplici delitti, diciassette anni di terrore, un’indagine senza fine che ha cambiato per sempre la storia, la cultura e la società italiana. In conclusione degustazione a cura di Fattoria Montecchio.
Sabato 5 doppio appuntamento ancora con Nocciolini e Orlandi. Alle 11.30 i due autori saranno alla Biblioteca Comunale di San Casciano (via Roma 37) per un incontro col pubblico introdotto da Gabriele Ametrano, a cui seguirà un aperitivo curato dall’Azienda agricola San Michele a Torri. Alle 16.30 presso la Fornace Agresti di Impruneta (via delle Fornaci 2) la presentazione del libro – in programma per le 17.30 – sarà introdotta alle 16.30 da un dialogo con l’archeologa Angelica De Gasperi, curatrice della mostra sulla produzione del cotto attualmente in corso nella Fornace. Concluderà l’evento una degustazione a cura di Azienda agricola Laniciola.
CHIANTI DEI LETTORI
VENERDÌ 4 OTTOBRE 2024
Biblioteca Comunale di Tavarnelle Val di Pesa
Piazza Giacomo Matteotti, 4
Tavarnelle Val di Pesa (FI)
ore 18.30 – EUGENIO NOCCIOLINI e EDOARDO ORLANDI – Nessuno. Voci nella storia del mostro di Firenze (GIUNTI)
con GABRIELE AMETRANO
Otto duplici delitti, diciassette anni di terrore, un’indagine senza fine che ha cambiato per sempre la storia, la cultura e la società italiana: il cold case più celebre e drammatico del nostro Paese raccontato come non è mai stato fatto finora.
A seguire degustazione a cura della Fattoria Montecchio di Tavarnelle Val di Pesa
SABATO 5 OTTOBRE 2024
Biblioteca Comunale di San Casciano Val di Pesa
Via Roma, 37
San Casciano Val di Pesa (FI)
ore 11.30 – EUGENIO NOCCIOLINI e EDOARDO ORLANDI – Nessuno. Voci nella storia del mostro di Firenze (GIUNTI)
con GABRIELE AMETRANO
A seguire degustazione a cura dell’Azienda agricola San Michele a Torri di San Casciano Val di Pesa
Fornace Agresti
Via delle Fornaci, 2
Impruneta (FI)
ore 16.30 – ANGELICA DE GASPERI – Archeologia della produzione nel paese del cotto
a dialogo con la curatrice della mostra in esposizione alla Fornace Agresti
ore 17.30 – EUGENIO NOCCIOLINI e EDOARDO ORLANDI – Nessuno. Voci nella storia del mostro di Firenze (GIUNTI)
A seguire degustazione a cura dell’Azienda agricola Lanciola di Impruneta
La città dei lettori è un progetto di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS.
Con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana e la collaborazione di Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Comune di Arezzo, Comune di Bagno a Ripoli, Comune di Barberino Tavarnelle, Comune di Calenzano, Comune di Grosseto, Comune di Impruneta, Comune di Prato, Comune di Montelupo Fiorentino, Comune di Piombino, Comune di Poggibonsi, Comune di San Casciano in Val di Pesa, Comune di San Miniato, Comune di Volterra.
Con il supporto e la collaborazione di Unicoop Firenze, International Motors, Fondazione Grosseto Cultura, Chianti Banca (per Centro Pecci dei lettori), Toscana Energia (per Bagno a Ripoli dei lettori).
Con la collaborazione di Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, Fondazione Ivan Bruschi, Arci Villamagna.
Con il supporto tecnico di Hotel Silla Firenze, Taxi Firenze 055 4390.
In partnership con Patto Regionale per la Lettura Toscana, Centro per il libro e la lettura, Città che legge, Premio Strega, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Biblioteca Città di Arezzo, Biblioteca di Bagno a Ripoli, Biblioteca CiviCa di Calenzano, Biblioteca di Poggibonsi, Biblioteca Falesiana,, Centro Pecci Prato, Polo Culturale Le Clarisse, Proloco Grosseto, Libreria Florida, Libreria Farollo e Falpalà, Libreria La casa sull’albero, Busajo ONLUS, Associazione Culturale Assaggialibri, Associazione Interno 12, Associazione La Stazione, La Fioreria delle Storie, S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) e Centro Aiuto Donna Lilith.
Si ringraziano Giunti Editore ed Edizioni Clichy.
L’intero evento è a ingresso gratuito
Per ulteriori informazioni www.lacittadeilettori.it
Su FB: La Città dei Lettori
Su IG: @lacittadeilettori #lacittadeilettori
Su LI: La Città dei Lettori
Ufficio stampa “La città dei lettori”

Eugenio Nocciolini e Dario Orlandi
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto