Teatro Rosignano Marittimo
sabato 20 Gennaio 2024
La Circe di Ilaria Drago al Teatro Nardini di Rosignano
Sabato 20 gennaio al Teatro Nardini di Rosignano Marittimo (via dei Lavoratori 21a) l’attrice, autrice e danzatrice Ilaria Drago sarà in scena con “Circe”: straordinaria prova recitativa prodotta da Fondazione Armunia. Appuntamento alle 21.00 con la maga sapiente della metamorfosi, che inviterà i suoi ospiti a un viaggio attraverso la propria interiorità raccontando loro la madre terra, la gioia, l’oscurità e l’amore mutandoli in corpo e vocalità. Da testimone di un mondo alla deriva, di una società che semina odio, paura e violenza dimenticando di nutrire la bellezza e ciò che di prezioso risiede nell’essere umano, attraverso continue mutazioni sceniche e con un linguaggio che spazia fra il grottesco e il poetico, la parodia, il canto, la danza sghemba e delicata, la Circe di Ilaria Drago si incarna in personaggi sempre diversi per accendere domande nel pubblico, tracciare nuovi sguardi e proporre un modo diverso di orientarsi nel territorio della vita. Per qualcosa che un domani possa definirsi davvero “civiltà”. Fondazione Armunia è diretta da Angela Fumarola e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo (info www.armunia.eu).
“Basta donne straccio sotto veli marci di integralismo o quelle assuefatte – recita Circe – accondiscendenti alla miseria di un mercato pornografico che le svilisce a pura merce usa e getta! Basta religioni brutali che scandiscono il tempo nel veleno quotidiano di icone sterili, pugnali di giudizio, croci di morti appesi nel pianto! Basta disertare l’Amore! Tutto questo una Dea come me non lo poteva più sopportare. Ho caricato sul mio corpo i lividi di ogni ingiuria e ne ho fatto un canto alla Vita!”
Ilaria Drago, Premio Europa e Cultura per il Nuovo Umanesimo (poesia) 2019, è artista indipendente, attrice e autrice di riferimento nazionale per il teatro di ricerca contemporaneo, profondamente attenta al sociale e all’essere umano. Fondatrice della Compagnia Ilaria Drago e ha collaborato con alcuni fra i più grandi letterati, registi e musicisti contemporanei (fra gli altri Nanni Balestrini, Leo De Berardinis, Paolo Fresu, Luigi Cinque, Roberto Latini). Allieva di Perla Peragallo, si è formata in Danza Sensibile® col coreografo Claude Coldy, nella ricerca vocale con la cantante Rosanna Rossoni e con Kaya Andreson (Roy Hart School). Insegna teatro in tutta Italia ed è creatrice de La Via dell’Essere® un progetto di crescita personale basato sui valori dell’empatia, dell’inclusione, della condivisione. Vincitrice di diversi premi letterari e teatrali ha pubblicato con Nemapress, Avagliano, Editoria&Spettacolo. Attualmente è in tour con diversi suoi progetti fra cui: Viriditas_tornare vivi, Simone Weil_concerto poetico, Migrazioni Antigone e l’opera Anime Semplici (2022 Duomo di Piacenza).
Le attività di Diario 2024 sono sostenute da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo. In collaborazione con Unicoop Tirreno. Si ringrazia per la disponibilità: Polo Impiantistico Scapigliato; R.e.a. Spa; Uni Pop; Schola Cantorum; Scuola di Musica Bacchelli, Teatro Ordigno di Vada; Filarmonica Solvay, Le Parrocchie del V Vicariato, la RSA di Rosignano Solvay, Cabina di regia Parco Poggetti e la Biblioteca Comunale di Rosignano Solvay.
CIRCE
scritto, diretto, interpretato da Ilaria Drago
musiche originali Stefano Scatozza
collaborazione al movimento scenico Claude Coldy
luci Max Mugnai
make up artist Anna Rita Mila Severini
foto Cristina Latini
INGRESSO
Intero 10.00€, ridotto 8,00€
INFO
www.armunia.eu
armunia@armunia.eu
uffici 0586.754202 – 759021
mobile 348.7297097 – 342.5649383
- Ilaria Drago @ Antonio Ficai
- Ilaria Drago – Armunia – Foto di Antonio Ficai
- Ilaria Drago – Armunia – Foto di Antonio Ficai
Eventi simili
-
Cristo si è fermato a Empoli con Gaia Del Vecchio al Circolo Arci Lavoro e Sport
Sabato 3 maggio 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena andrà in scena: "Cristo Leggi tutto
-
Festival Danza Excelsior al Teatro dei Rinnovati
È finalmente giunta l'attesissima nuova edizione del Festival Danza Excelsior che con l'appuntamento di quest'anno, Leggi tutto
-
Anastasia il Musical al Mandela Forum
"ANASTASIA, il Musical" si afferma sempre di più il musical italiano dell’anno grazie ai continui Leggi tutto
-
Il Cappello di Paglia di Firenze commedia musicale da Eugène Labiche chiude la stagione del Teatro Politeama di Prato
Promette di essere un’edizione da record, con ben 150 cappelli in scena che esprimono il Leggi tutto
-
Festival della Risata. Tanti gli ospiti all’insegna del divertimento da Rocco Papaleo Katia Beni
Un inizio di maggio all’insegna del divertimento con il Festival della Risata in programma dall’1 Leggi tutto
-
Al The Square si ride con I promessi sposi recitati male
The Square a Firenze presenta "I Promessi Sposi recitati male", venerdì 2, sabato 3 ore Leggi tutto