“La Cenerentola” di Rossini chiude gli appuntamenti di Arezzo all’Opera
Martedì 13 maggio 2014, con inizio alle ore 19:30, Arezzo all’Opera apre il sipario sull’ultimo appuntamento lirico della stagione aretina portando in scena la bontà del trionfo di Gioacchino Rossini, ovvero La Cenerentola, su libretto di Jacopo Ferretti tratto in gran parte dalla celebre fiaba di Charles Perrault. Compagno di viaggio di quest’ultima avventura lirica del Teatro Pietro Aretino sarà ancora una volta il The Metropolitan Opera di New York in un allestimento firmato Italia: dalla direzione affidata a Fabio Luisi alla regia firmata da Cesare Lievi, dalle voci di Pietro Spagnoli e Luca Pisaroni alla scenografia di Maurizio Balò, affermato scenografo e costumista originario di Montevarchi.
Sarà dunque una trama ancora a “lieto fine”, dopo il gran finale del “Così fan tutte” di Mozart, a celebrare l’ultimo degli incontri de La Grande Stagione Live di Microcinema presentati ad Arezzo da Officine della Cultura insieme all’Assessorato Cultura e Spettacolo del Comune di Arezzo e con il contributo di Banca Etruria. Trama con il vanto di quasi 200 anni di storia – debutto a Roma nel 1817 – scritta da Rossini in tre settimane e accompagnata, dopo un avvio non proprio eclatante, ad un meritato successo internazionale.
L’allestimento proposto dal The Metropolitan Opera di New York si arricchirà in questa rappresentazione anche della voce straordinaria del mezzo-soprano Joyce DiDonato, voce femminile potente, esaltata dai media americani, per la prima volta sul palco del Metropolitan nei panni di Angelina (Cenerentola rossiniana). Resterà invece invariato, per i cultori aretini della grande lirica, l’appuntamento nel foyer del Pietro Aretino con il Caffè Jamao offerto da Caffè River all’interno di una programmazione dalla durata prevista di 3 ore e 40 minuti.
Ulteriori informazioni telefonando al numero 0575 27961 o scrivendo a info@officinedellacultura.org. Costo del biglietto euro 12. Si ricorda che dipendenti e soci di Banca Etruria potranno assistere alla programmazione de La Cenerentola a prezzo ridotto. Prevendite: Officine della Cultura – via Trasimeno 16, tel. 0575 27961; Rete Teatrale Aretina – via della Bicchieraia 34 tel. 0575 1824380; Circuito Boxoffice Toscana (Arezzo c/o Ipercoop); on-line: www.boxol.it.
Fonte: Officine della CulturaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto