Monsummano Terme
sabato 17 Maggio 2014
“La carta del cielo e la storia delle costellazioni” a La Notte dei Musei di Monsummano Terme
Torna nella notte del 17 maggio “La notte dei Musei”, evento di respiro europeo che, dalle 20.00 alle 24.00 apre gratuitamente le porte dei musei permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura.
Anche il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme aderisce all’iniziativa ed il 17 maggio, alle ore 21.00, apre le porte ai visitatori per assistere ad un Incontro – conferenza sul tema de “La carta del cielo e la storia delle costellazioni”
Fin dall’antichità l’uomo ha osservato il cielo per motivi pratici (orientamento, misurazione del tempo, agricoltura) ed esigenze religiose (culti di divinità astrali, interpretazione degli eventi) individuando nella sfera celeste una serie di stelle, raggruppate in costellazioni, che sono state tramandate, quasi immutate, fino ai giorni nostri.
L’astronomia moderna ha ereditato i nomi degli antichi raggruppamenti di stelle e i moderni cataloghi suddividono tutti gli astri conosciuti in 88 costellazioni, corrispondenti a altrettante regioni del cielo.
Conversazione, con visita guidata al planetario, sulla geografia astrale e le costellazioni, osservate fin dall’antichità per motivi pratici (orientamento, misurazione del tempo, agricoltura) ed esigenze religiose (culti di divinità astrali, interpretazione degli eventi) e tramandate, quasi immutate, fino ai giorni nostri. Oggi si conoscono 88 costellazioni, corrispondenti a altrettante regioni del cielo.
In collaborazione con l’Associazione Astrofili Valdinievole “A Pieri”.
Per info:
Info: Museo 0572/954463 museoterritorio@comune.monsuwww.museoterritorio.it Ufficio Attività Culturali tel. 0572/ 959 236 – 237 – Puntoinforma 0572 954412 – punto.informa.monsummano@gmail.com
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
Pinocchio incontra i miti, le leggende e le fiabe grazie a una collettiva di artisti
Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio è il titolo della collettiva di oltre cinquanta artisti Leggi tutto
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto