Cultura Livorno
domenica 4 Giugno 2023
La carne delle piante – ultimo appuntamento del progetto Arte&Natura
Domenica 4 giugno alle 19 nell’accogliente spazio di Thisintegra (via Monsignor Filippo Ganucci, 3 – quartiere La Venezia Livorno), l’ultimo appuntamento del progetto “Arte&Natura” dell’associazione interculturale arts4all, dedicato alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per l’arte.
Protagoniste le opere de “La carne delle piante”, realizzate dall’artista Aurora Bresci – una serie di installazioni, dipinti e stampe che marcano questo rapporto tra la natura e l’essere umano.
A fare da cornice: gli interventi di danza e musica della Scuola di danza Dea, i romanzi di Vanessa Turinelli con l’intervento dell’attore Santo Pagano e la proiezione del video di Sonora vibra plant – la performance sulla musica delle piante a cura dell’artista Martina Tamberi organizzata da arts4all lo scorso 6 maggio al parco di Villa Maurogordato.
Le opere dell’artista resteranno esposte fino al 4 giugno in orario di apertura di Thisintegra, orario 9:00/15:00 tutti i giorni; il mercoledì e giovedì fino alle 17:00; venerdì e sabato anche dalle 20 alle 00.30.
L’artista Aurora Bresci è un artista multidisciplinare laureata all’Accademia di belle arti di Firenze e presso il dipartimento SAGAS, biennio specialistico in Storia dell’Arte dell’Università degli studi di Firenze.L’artista ad oggi è attiva in vari progetti d’arte in favore dell’ambiente e per il sociale. Autrice dell’installazione “Just a Cigarettes bikini”, installazione vincitrice del premio Marine Litter Art 2021 per Marevivo. È ideatrice della giornata di sensibilizzazione marina “Un mare di conoscenza” tra arte e scienza con il supporto del Museo di storia naturale del Mediterraneo di Livorno.
Perché la natura? La Carne delle piante è un’opera che vuol far riflettere sul concetto di similitudine tra le componenti anatomiche del corpo degli esseri umani e nello specifico degli organi che questo contiene e le forme arboree delle radici e degli arbusti delle piante. In un tentativo di riconciliazione dell’uomo con la natura, per realizzare un rapporto di empatia viscerale con essa, affinché se ne comprenda l’indispensabile sua presenza, affianco della nostra vita, come risorsa imprescindibile e come parte stessa dei nostri corpi e della nostra linfa.
Evento in collaborazione con Thisintegra.
Arte&Natura è patrocinato da Provincia e Comune di Livorno.
www.arts-4all.com
Mail info.arts4all@yahoo.com
Tel. ufficio: +39 342 078 7727; +39 392 7273083
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto