Spettacoli Firenze
sabato 15 Marzo 2025
La canzone fiorentina: i valori, il genio e l’innovazione toscani, nuovo spettacolo della Camera Musicale Fiorentina
Sabato 15 marzo, alle ore 18, andrà in scena, al Circolo Unificato di Firenze (via della Scala, 68) lo spettacolo musicale “La canzone fiorentina: i valori, il genio e l’innovazione toscani“. Il progetto è stato ideato e curato dalla storica dell’arte e giornalista Giovanna M. Carli per l’Associazione Camera Musicale Fiorentina, in compartecipazione con il Consiglio regionale della Toscana e con il Patrocinio del Comune di Montespertoli.
Si tratta della valorizzazione delle canzoni fiorentine più famose attraverso una riscrittura colta e una presentazione musicale classica – elaborata dal maestro Massimiliano Ghiribelli – intesa anche e soprattutto come operazione innovativa nei confronti di una letteratura musicale nata per finalità diverse, come per i cicli dei Lieder di Beethoven e pertanto l’organico vocale e strumentale da noi usato e col quale è stata concepita questa rielaborazione delle canzoni, è lo stesso usato da Beethoven.
Le canzoni saranno interpretate ed eseguite da: Marina Fratarcangeli, soprano e Carlo Morini, baritono. Parteciperà il gruppo polifonico Vocale “Interludium”, un coro a tre voci miste.
I musicisti in scena saranno: Mirella Pantano, flauto; lo stesso Massimiliano Ghiribelli, clarinetto; Nina Bouklan, violoncello; Daniela Novaretto, pianoforte.
Presenterà la serata, per l’Associazione Camera Musicale Fiorentina, Carmelina Mazzone.
Le voci narranti, oltre la stessa Carli, saranno gli attori Susanna Luti e Lino Tarquini.
Lo spettacolo, a ingresso gratuito, sarà seguito dalla cena. La prenotazione è obbligatoria, e si effettua esclusivamente telefonando al numero 055 218981.

Giovanna M. Carli con Susanna Luti e Lino Tarquini
Eventi simili
-
Arab Strap in concerto al Giardino Scotto a Pisa
Dopo il tour celebrativo dei 25 anni di Philophobia, gli Arab Strap tornano in Italia Leggi tutto
-
Nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasantauna serata-omaggio a Fabrizio De André
“Bocca di Rosa”, “La guerra di Piero”, “Il pescatore”, “Amore che vieni, amore che vai”. Leggi tutto
-
Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate. Protagonista del concerto finale Antonella Ruggiero
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Leggi tutto
-
Lorenzo Simoni e Iacopo Teolis live tra i riverberi del Bastione Sangallo. Un concerto per tromba e sax
Un concerto per tromba e sax che spazia tra composizioni originali, improvvisazioni ispirate e sonorità Leggi tutto
-
Flo.re. Festival la verde armonia, musica e natura
La tredicesima edizione del “FLORE Festival, La Verde Armonia”, che dal 25 giugno ha riscosso Leggi tutto
-
Concerti al tramonto e atmosfere d’estate: si apre la 15ª stagione al Parco Sculture
Torna l’estate in musica al Parco Sculture del Chianti con una nuova stagione di Concerti Leggi tutto