Cultura Prato
domenica 29 Ottobre 2023
La Camminata sul sentiero partigiani, riportando alla memoria la Brigata Bozzi e lo scontro all’accampamento partigiano
Domenica 29 ottobre si torna a camminare la Memoria con La Brigata Bozzi e lo scontro all’accampamento partigiano.
Proprio durante la fase iniziale dell’organizzazione, improntata al recupero di armi, alla costituzione di una rete di supporto, oltre che all’inserimento e alla preparazione politico-militare di nuovi combattenti, il referente della formazione, Bozzi venne ucciso il 4 gennaio 1944 dopo una colluttazione presso un posto di blocco fascista. In seguito il gruppo partigiano assunse il suo nome, riorganizzandosi sotto la guida politica del gappista fiorentino “Nando” Borghesi, agendo nella zona sovrastante Montale, per spostarsi poi verso il Passo della Collina e l’Acquerino e congiungersi infine ad est con le formazioni pratesi e con quella ‘pracchiese’ di ‘Tarzan’.
Ombreggiato da un rigoglioso bosco di faggi sul luogo dello scontro, un cippo che ricorda il tragico evento, a seguito del quale le formazioni si spostarono nella zona limitrofe dell’Orsigna, intensificando il pattugliamento, per la pressione crescente degli occupanti, data la presenza di spie SS italiane, in borghese, che in effetti portarono di lì a pochi giorni allo scoppio della ‘battaglia dell’Orsigna’, risolta dall’intervento di una squadra della formazione di Maresca-Campotizzoro.
Ritrovo: alle ore 9.00 a Prato
spostamenti con mezzi propri.
Camminata di difficoltà E (500mt dislivello) il percorso si svolge prevalentemente su strade forestali e comodi sentieri.
Per l’escursione si raccomanda di portare:
SCARPONI da trekking,
una giacca a vento tipo K-WAY
sufficiente scorta d’ACQUA (almeno 1lt a persona),
pref. BACCHETTE da camminata.
PRANZO a SACCO
PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE.
Info e prenotazioni a
sentieripartigiani.prato@gmail.com
www.facebook.com/events/1194472151942433/
Comitato per la Liberazione del 25 aprile a Prato
Info: it-it.facebook.com/bombaliberatuttiprato/
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto