Cultura Prato
da sabato 29 Marzo 2014 a sabato 24 Maggio 2014
La ‘camicia bianca’ conquista anche i più piccoli! Attività per famiglie al Museo del Tessuto di Prato in occasione della mostra su Gianfranco Ferrè
Da febbraio il fascino della camicia bianca con le sue poetiche interpretazioni incanta i visitatori della mostra dedicata a Gianfranco Ferré e al suo capo feticcio, aperta al Museo del Tessuto fino al prossimo giugno.
“La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré” celebra il talento dello stilista architetto invitando a scoprire poesia ed estro creativo uniti al saper “costruire” forme e volumi irripetibili che si traducono in camicie dalle mille anime capaci di stupire tanto l’esperto e l’appassionato di moda quanto la curiosità di chi incontra per la prima volta l’universo di Ferré.
Curiosità che il Museo del Tessuto ha pensato di stimolare anche nei più giovane pubblico della mostra proponendo un interessante programma di attività dedicato ai bambini e alle loro famiglie organizzato in quattro appuntamenti il sabato pomeriggio, distribuiti nei mesi di marzo, aprile e maggio.
Si chiamano Stilisti per un pomeriggio e Nati con la camicia i laboratori organizzati per far avvicinare i più piccini alla moda e alla bellezza della camicia bianca attraverso brevi visite guidate alla mostra e divertenti sessioni di attività manuale.
Ispirati dalle diverse e insolite forme geometriche delle camicie esposte i piccoli stilisti per un giorno possono così liberare la fantasia e creare “modelli” di abiti e costumi con carta e scampoli di stoffe oppure giocare il popolare motto e realizzare la “propria” camicia bianca, usando la carta velina come unico materiale da piegare e modellare a piacere.
Dopo il primo fortunato appuntamento con Stilisti per un pomeriggio di sabato 8 marzo, il calendario dei prossimi laboratori avanza come segue:
MARZO
Sabato 29 ore 16.30 – 18.30
Nati con la camicia. Scompongo, gioco e creo
Breve visita guidata alla mostra e laboratorio per realizzare in carta velina la “propria camicia bianca” ispirandosi alle forme geometriche. Età: 6-8 anni
APRILE
Sabato 12 ore 16.30 – 18.30
Stilisti per un pomeriggio
Ispirati dai capi esposti nella mostra i piccoli stilisti potranno inventare “modelli” di abiti e costumi utilizzando carta, forbici e scampoli di stoffe. A cura dell’Associazione Allibratori Età: dai 6 anni
MAGGIO
Sabato 24 ore 16.30-18.30
Nati con la camicia. Scompongo, gioco e creo
Breve visita guidata alla mostra e laboratorio per realizzare in carta velina la “propria camicia bianca” ispirandosi alle forme geometriche Età: 9-12 anni
“La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré”
Info e Prenotazioni Attività per famiglie
Museo del tessuto
Via Puccetti 3, Prato | Tel. 0574-611503 | didattica@museodeltessuto.it
www.museodeltessuto.it | ferre.museodeltessuto.it
Costo attività: bambini euro 4; adulti euro 2
Fonte: Museo del TessutoEventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto