Cultura Pistoia
da giovedì 12 Giugno 2025 a venerdì 13 Giugno 2025
La buona cura arte contemporanea, natura e cultura
Prendendo spunto dall’importante restauro dell’opera Muri Fontane a 3 colori per un esagono di Daniel Buren, situata nel parco della Villa Medicea La Magia a Quarrata, due giornate di studio dal titolo La buona cura. Arte contemporanea, natura e cultura.
Il convegno esplora le connessioni tra arte contemporanea, natura e cultura, con particolare attenzione al concetto di “buona cura” nei suoi molteplici aspetti: estetico, conservativo e gestionale.
Attraverso una serie di panel tematici, restauratori, storici dell’arte, critici e artisti si confronteranno su riflessioni teoriche e casi di studio, con un focus sulla Toscana ma con aperture a esperienze nazionali e internazionali.
A cura di Fondazione Pistoia Musei e Opificio delle Pietre Dure di Firenze, in occasione della mostra Daniel Buren. Fare, disfare, rifare. In collaborazione con il Comune di Quarrata e in collegamento con le attività dei musei della Rete del Contemporaneo in Toscana. Con il patrocinio della Regione Toscana.
Evento realizzato nell’ambito delle iniziative per il 50° anniversario dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
Programma
Giovedì 12 giugno, dalle 10 alle 18, presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia.
Venerdì 13 giugno, dalle 10 alle 16, alle Scuderie della Villa Medicea La Magia a Quarrata
in occasione della mostra
DAMIEL BUREN, Fare Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025
Pistoia, Palazzo Buontalenti (8 marzo – 27 luglio 2025)
info e prenotazioni su https://www.pistoiamusei.it/
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto