Cultura Pistoia
venerdì 18 Ottobre 2013
“La biblioteca vivente”: incontro con Jean-Jacques Ilunga, primo sacerdote africano ad essere ordinato in Italia
L’incontro con Jean-Jacques Ilunga è il primo di una serie di incontri nell’ambito de La Biblioteca Vivente, promossi da La bottega delle storie, il ‘laboratorio artigianale’ dove si lavora con l’emozione e si raccontano vite.
Appuntamento venerdì 18 ottobre alle 21, in via della Torre,9 a Pistoia. Ingresso libero, gradita la prenotazione: info@labottegadellestorie.it -338.48 63 796. Un libro nella Biblioteca Vivente è una persona disposta a ‘far girare le pagine della propria vita’ per narrare e condividere la sua esperienza vissuta. In ogni appuntamento un incontro per conoscere storie di vita diverse che nel profondo parlano ad ognuno di noi.
Jean-Jacques Ilunga è originario della Repubblica Democratica del Congo, ha studiato Filosofia e Pedagogia specializzandosi nell’alfabetizzazione per adulti. In Italia dal 1982 si è laureato in Teologia e Antropologia alla Università Gregoriana. E’ stato il primo sacerdote africano ad essere ordinato in Italia. E’ autore di diversi libri (“Accarezzare le mani”, “Come scende la Senna”, “Violino senza corde”). Di sé dice: “gli studi che ho fatto e soprattutto l’esperienza in parrocchia, nelle scuole e nel carcere mi hanno avvicinato al racconto, alla narrazione. Desideroso di stare in mezzo a libri, per anni ho lottato per avere una mia libreria oppure di lavorare in una biblioteca. Oggi coltivo un altro sogno, quello di incontrare le persone…”.
Gli appuntamenti a La bottega delle storie in ottobre sono continuano con ‘ASSAGGI DI BIOENERGIA’ (il 19 ed il 21 ottobre); STORIE IN SCENA, (Tu chiamale se vuoi) EMOZIONI (il 22 ottobre); TANGO IN 4 ATTI (il 20 ottobre).
‘La bottega delle storie’ nasce dall’incontro di due psicologi, Francesca Gori e Luciano Mocci, interessati ad esprimersi nel proprio lavoro, in modo attivo. La bottega è un laboratorio per poter svolgere la propria professione con arte e attenzione come negli antichi mestieri artigiani . La bottega è un luogo di incontro dove poter promuovere l’umanità delle storie di vita e dove hanno spazio la psicoterapia, l’arte, il teatro, la narrazione e la biografia e che rimane aperto a tutte quelle proposte aperte al sociale e alla comunità. La bottega attraverso il sito www.labottegadellestorie.it vuole essere anche uno spazio di lavoro e sperimentazione aperto alla partecipazione di colleghi e collaboratori disponibili alla ricerca.
(Fonte: Ufficio Stampa)
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto