Cultura Pietrasanta
da lunedì 17 Marzo 2025 a sabato 29 Marzo 2025
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, il festival letterario promosso da BiblioLucca che quest’anno propone il tema “Sguardi d’inclusione, convivere nelle diversità”.
Dal 15 marzo, infatti, le biblioteche di tutta la provincia accoglieranno una serie di eventi pensati per promuovere il dialogo, valorizzare l’inclusione e superare le barriere culturali e sociali attraverso incontri, laboratori creativi e interattivi.
A Pietrasanta, la rassegna si aprirà con la presentazione del libro “Il Teatro in C.RE.A. – Fare teatro davvero, un reportage” di Laerte Neri, in programma sabato alle 17 nel salone dell’Annunziata, all’interno del Chiostro di Sant’Agostino. L’evento vedrà la partecipazione della compagnia teatrale “C’Entra” con Paolo Simonelli e Serena Del Cima e sarà moderato da Sonia Cortopassi, psichiatra e psicoterapeuta.
Gli altri appuntamenti del mese sono con l’associazione “Nati per leggere” (sabato 22) che proporrà “Letture che lasciano il segno”, un’esperienza immersiva per bambini fino ai sei anni con letture nella Lingua dei Segni Italiana (Lis) grazie all’interprete Silvia Giglio; poi il 29, alla stessa ora, il salone dell’Annunziata ospiterà la presentazione dell’albo illustrato “La strada di Margherita”, un progetto che invita a riflettere sulla toponomastica e sulla rappresentazione femminile negli spazi urbani con un laboratorio creativo per i più piccoli (età dai 4 anni in poi) guidato dall’autrice Maria Grazia Anatra.
Tutti gli eventi sono gratuiti e a ingresso libero. Lo “Spes Fest” proseguirà fino a maggio.
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto