Teatro Firenze
domenica 16 Febbraio 2014
“La bella addormentata nel bosco” in scena a Firenze per la rassegna “Per grandi e Puccini”
Domenica 16 febbraio alle 16.45 al Teatro Puccini di Firenze, per la rassegna “Per grandi e Puccini”, Centrale dell’Arte presenta “La bella addormentata nel bosco”: regia e musiche di Teo Paoli, con Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Samuele Nannoni, Lavinia Rosso e in video Giulio Paoli.
Una delle fiabe più amate messa in scena da Centrale dell’Arte in una versione in cui musica e canto ne esaltano le atmosfere magiche e poetiche.
Al centro della fiaba c’è la magia: l’incantesimo della perfida fata offesa dal mancato invito al battesimo della principessa. A nulla serviranno i tentativi dei genitori di mutare un tragico destino, e così, allo scoccare dei sedici anni la giovane si punge e cade in un sonno da cui niente pare poterla risvegliare. La fata più giovane allora le erige intorno un bosco così fitto e intricato che nessuno potrà attraversarlo senza l’aiuto della magia. Aiuto che arriverà allo scadere dei cento anni e che permetterà al principe eletto di raggiungere la Bella Addormentata e compierne il destino.
La bella addormentata nel bosco ci racconta del rapporto fra l’Essere Umano e la grandezza del mondo che lo circonda, rappresentata dalla magia delle fate. Un mondo che ci può riservare pericoli e difficoltà, ma che saprà premiarci se ci entreremo in sintonia e lo sapremo accettare.
E la dimensione magica è al centro della messa in scena di Centrale dell’Arte: le fate diventano narratrici e tessitrici degli eventi il cui succedersi è cadenzato da momenti di forte coinvolgimento sensoriale ed emotivo, creati attraverso la musica e il canto, le luci, le proiezioni video e di ombre.
La linearità narrativa e ricchezza di immagini rendono lo spettacolo adatto ai più piccoli, mentre la profondità dei contenuti e del coinvolgimento emotivo offrono ampi stimoli e occasioni di rielaborazione ai più grandi.
Età consigliata: da 3 a 99 anni
Posto unico non numerato
Intero € 7,00 + diritti di prevendita
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni
INFORMAZIONI: 055.362067
Teatro Puccini – via delle Cascine 41 – 50144 Firenze
Eventi simili
-
Camici miei in scena con Betti, una sera a cena, per sostenere il Politeama dopo la pandemia
Niente camice bianco per una sera per indossare costumi di scena e salire sul palco Leggi tutto
-
Teatro di Bo’ e Centro Lilith insieme contro la violenza: in scena Io Filume a Santa Maria a Monte e a Empoli
In platea le luci si abbassano, si apre il sipario e i riflettori accendono l’attenzione Leggi tutto
-
Programma teatrale a Castel del Piano sostenuto da Fondazione CR Firenze
A seguito della Piccola Rassegna Ciola che ha spinto la riapertura natalizia del teatrino comunale Leggi tutto
-
Raccontami tutto da capo il thriller teatrale firmato da Abel González Melo al Teatro di Rifredi
Un attore secondario, stanco della routine e del suo ruolo. Un'attrice giovane e piena di Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini in prima assoluta la Pinocchia dark di Silvia Guidi e Alessio Riccio
Sarà un Pinocchio, anzi una Pinocchia inedita e dark quello che l’attrice fiorentina Silvia Guidi Leggi tutto
-
Rocco Balocco rassegna di spettacoli per bambini all’Oratorio dei SS. Rocco e Sebastiano
ROCCO BALOCCO Rassegna di Spettacoli per Bambini Aspettando la XIV° Edizione del Festival del Pensiero Popolare_Palio di Leggi tutto