Cultura Sagre e Feste Spettacoli Pistoia
da sabato 4 Gennaio 2014 a lunedì 6 Gennaio 2014
La Befana è in città: il mercatino del baratto, il laboratorio per preparare la calza e la discesa dal campanile della vecchietta più amata dai bambini
La città si prepara ai festeggiamenti di un evento molto amato più piccoli, la Befana. Un’occasione capace di farli sognare ad occhi aperti e una tradizione tutta italiana che il comune di Pistoia, come di consueto, anima con numerose iniziative.
Da domani 4 gennaio prenderanno il via gli appuntamenti con Arriva la Befana, laboratorio dipreparazione della calzaa cura del Museo del Ricamo, in via Ripa del Sale 3; i bambini dai 4 ai 10 anni potranno confezionare la propria calza grazie all’aiuto e alla maestria delle amiche del Movimento Italiano Casalinghe.
Inoltre prosegue fino a domani il Mercatino di Befana presso la Biblioteca S. Giorgio. Sui banchi del mercatino i bambini troveranno libri e giochi da tavolo usati, i cui proventi saranno utilizzati per comprare nuovi libri per la biblioteca.
I mercatini continuano anche domenica 5 e lunedì 6 con il Baratto di Befana, presso le sale al piano terra dell’ufficio Cultura di Palazzo Fabroni, dove si potranno scambiare “giochi e non solo”, dalle ore 10 alle ore 18 di domenica e fino alle ore 13 del lunedì.
Non mancheranno anche le iniziative musicali. Domenica 5 gennaio alla Chiesa di San Michele in Cioncio avrà luogo il Concerto dell’Epifania, con il Coro gospel Univocal diretto da Elena Lala e il Piccolo Gruppo Jazz della “Scuola Mabellini” diretto da Paolo Scali.
Infine, il momento più atteso: nel giorno dei suoi festeggiamenti la Befana scenderà dal campanile di piazza del Duomo per festeggiare con i bambini e distribuire dolci e caramelle. Sarà aiutata, come di consueto, dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, che ormai da venti anni assistono l’anziana signora nella sua impresa a cavallo della scopa volante.
Inoltre domenica 5 gennaio alle ore 17 la Banda Borgognoni si esibirà in Sala Maggiore del Palazzo comunale con lo spettacolo dedicato alle Danze Rinascimentali realizzato insieme al Gruppo di ballo storico l’Aura di Castellina. Nell’anno del proprio bicentenario la Banda conclude con questo concerto le iniziative legate ai festeggiamenti natalizi. L’ingresso allo spettacolo è libero.
Fonte: Comune di Pistoia
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto