Spettacoli Barberino di Mugello
venerdì 12 Dicembre 2014
La Banda musicale “Centurion” della Polverosa in concerto al Teatro Corsini per Telethon

Banda musicale “Centurion”
Venerdì 12 dicembre 2014, in occasione della serata organizzata da Paola Leoni al Teatro Corsini di Barberino di Mugello a favore di Telethon, per la raccolta fondi per la ricerca per le malattie rare, si esibirà la Banda musicale “Centurion” della Polverosa di Firenze.
La Banda dei Centurioni – formata da Francesca Curotto, Elena Monetti, Cristina Panuccio (ai flauti), Alessandra Onerati, Nicola Maffei, Anselmo Abbassi, Gianna Ventroni, Marco Lascialfari, Elisa Romoli, Marcella Andreacchi, Patrizia Carboni, Serena Casini, Letizia Maffei, Margherita Ricciolini (ai clarinetti), Leonardo Farolfi (al sax soprano), Paolo Tonini, Michela Annibale, Leonardo Stasi (ai sax alti), Ivana Di Lallo, Simone Matteucci, Daniel Monetti, Francesco Ventroni (ai sax tenori), Giuliano Casini (al sax baritono), Paolo Boninsegni, Francesco Craparotta, Lietta Candura, Pino ed Enrico Sorrentino (alle trombe), Domenica Landi (al corno), Leonardo Mannucci, Giorgio Giordani, Roberta Landi Malavolti (ai tromboni), Sonia Di Lallo, Stefania Tremea (agli euphonium), Francesco Verciani (alle percussioni) – è formata dai genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Verdi” di Firenze ed è diretta dalla borghigiana M° Sabrina Landi Malavolti, clarinettista, musicologa e critica musicale molto nota in Mugello per la sua attività con l’Associazione culturale “Camerata de’ Bardi”.
La Banda “Centurion” della Polverosa è nata due anni fa, seguendo il progetto “SaraBanda Yamaha” per la formazione delle bande giovanili. Il suo nome deriva per metà dal primo brano che hanno suonato che porta titolo “Centurion” e per metà dal luogo del Quartiere fiorentino al quale si lega, San Jacopino in Polverosa.
Sabrina ha subito sposato la nobile causa propostale da Paola Leoni, giornalista e scrittrice di Tele iride, e ha coinvolto i suoi “seguaci musicali” a prendere parte alla serata. La risposta è stata subito affermativa così, venerdì 12 dicembre pv, sarà possibile ascoltarli nell’esecuzione barberinese.
Il loro programma comprende standard natalizi, marce per banda, arrangiamenti classici e brani pop conosciuti dal grande pubblico.
La serata, che oltre la Banda “Centurion” della Polverosa conterà numerose altre esibizioni di gruppi musicali e di ballo del Mugello e della Toscana tutta, prevede un biglietto-donazione di 10,00 Euro per gli adulti e 5,00 Euro per i bambini fino a 14 anni, che sarà possibile acquistare direttamente al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, la sera stessa dell’evento Telethon.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Paolo Conte al Musart Festival Firenze
Graditissimo ritorno di Paolo Conte al Musart Festival di Firenze. Il cantautore sarà in concerto Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, l’atteso ritorno dell’Orchestra della Toscana
Un atteso ritorno a Empoli, è quello dell’Orchestra della Toscana. La stagione concertista del Centro Leggi tutto
-
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per Agua World Tour 2023 al Tuscany Hall
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: dopo il Leggi tutto
-
The Cage, è tutto pronto per il Party più Cringe dell’anno, sabato sera Karaoke Indie, domenica secondo dj-set al Museo
Grande attesa per il Cringe Party di Ruggero de I Timidi in programma venerdì 3 Leggi tutto
-
Julia Kent, violoncello solo in concerto all’Opera di Santa Maria del Fiore
Grazie all'Opera di Santa Maria del Fiore con Musicus Concentus – presso la Sala del Leggi tutto
-
Angelo Branduardi Confessioni di un Malandrino in duo con Fabio Valdemarin
Giovedì 2 Febbraio, ore 21.00, al Garibaldi Milleventi a Prato ci sarà il concerto Confessioni Leggi tutto