Cultura Pisa
sabato 29 Marzo 2014
Il Teatro Rossi Aperto contro la violenza di genere: dibattito e lettura scenica cittadina da “Ferite a morte” di Serena Dandini
Un appuntamento importante, fra parole e scena, in chiusura del Marzo delle donne al Teatro Rossi Aperto a Pisa.
Il teatro nel mese di marzo ha aperto le porte alla città per mettere in gioco una sperimentazione creativa e teatrale, ospitando un laboratorio di lettura cittadina sul femminicidio con brani tratti da Ferite a morte a cura di Serena Dandini (Rizzoli 2013).
Il percorso è nato insieme alla Casa della Donna e sotto la guida di Francesca Talozzi, autrice e regista della Compagnia Effetto Collaterale di Livorno. La scelta singolare e innovativa è stata di affidare quei monologhi, resi celebri fino all’ONU dalle voci di giornaliste e attrici in tutta Italia e oltre, alle mani e alla voce di cittadine e cittadini che avessero voluto farli propri. In molte e molti hanno risposto dando voce a un gesto collettivo per condividere e dire no alla ferita della violenza sulle donne, che andrà in scena la sera del 29 marzo nella sala dell’antico teatro settecentesco pisano, riaperto alla città da oltre un anno.
Nel pomeriggio alle 17.30 anche un incontro a partire della legge sul Femmincidio, con la partecipazione di Celeste Costantino, deputata SEL e Maura Misiti, coautrice del libro Ferite a morte e ricercatrice del CNR, da anni impegnata sulla violenza di genere. Entrambe ci aiuteranno a capire cosa dice e soprattutto cosa non è riuscita ad esprimere e a fare la recente legge sul femminicidio. Una riflessione pubblica a Pisa, che partendo dal territorio e dal lavoro del Centro antiviolenza, vuole affrontare questioni di politica culturale di genere molto problematiche in questo momento storico del paese.
Al tavolo insieme a Celeste Costantino e Maura Misiti, prenderanno parola Sandra Burchi per il Teatro Rossi Aperto, Giovanna Zitiello della Casa della Donna e Cristina Agonigi, avvocata impegnata nel Centro antiviolenza.
La moderazione è affidata a Cinzia Colosimo, del quotidiano on line Pagina Q.
A seguire, alle 21.30, la lettura scenica di Ferite a morte, esito del laboratorio cittadino di questo ultimo mese. Parole ed emozioni forti accompagnate dal vivo dalla fisarmonica di Davide Giromini: un immaginario racconto postumo delle donne vittime che diventano, per una sera, ciascuna e ciascuno di noi.
Ingresso libero, per informazioni www.teatrorossiaperto.it
Fonte: Teatro Rossi ApertoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto