Cultura Pietrasanta
L’ “Enciclopedia d’arte italiana” si presenta a Pietrasanta
“Il Guerriero” di Fernando Botero che, a Pietrasanta, accoglie i visitatori alle porte del centro storico, è l’opera scelta dall’asociazione “Enciclopedia d’arte italiana” per la copertina della 12° edizione del catalogo dedicato agli artisti italiani attivi dal Novecento a oggi e che sarà presentato venerdì 8 novembre alle 17 nel salone dell’Annunziata, all’interno del complesso di sant’Agostino.
L’incontro, condotto da Rita Di Biase Ramella, rientra nel calendario di eventi “Dialoghi d’arte e scultura”, ideato e promosso dal Museo dei Bozzetti in occasione delle celebrazioni per il 40º anniversario dalla sua fondazione.
L’Enciclopedia d’arte italiana, curata per questa edizione dal direttore e critico Alberto Moioli e che già nel 2023, per la copertina, aveva scelto l’opera di un altro cittadino onorario di Pietrasanta, Igor Mitoraj con “Il Centauro”, racconta l’evoluzione dell’arte italiana attraverso un ampio dizionario biografico che include artisti di ogni epoca e movimento, offrendo un ritratto dell’eccellenza italiana con un linguaggio enciclopedico e accessibile a tutti.
La scelta della copertina è in linea con la filosofia del progetto culturale ed artistico dell’Enciclopedia d’Arte Italiana e segue le copertine dedicate a Giuseppe Viola, Ernesto Treccani, Umberto Boccioni, Remo Brindisi, Giò Pomodoro, Paolo Salvati e molti altri illustri artisti di fama mondiale.
La conferenza è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Rita Di Biase
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto