Spettacoli Firenze
venerdì 23 Maggio 2014
Krystian Zimerman in concerto a Firenze per l’ultimo Beethoven
Venerdì 23 maggio (Opera di Firenze, ore 20.30) è la data che segna il ritorno a Firenze del grande pianista Krystian Zimerman, protagonista di un recital che rinnova la felice collaborazione fra gli Amici della Musica di Firenze e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Un ritorno che si annuncia ancor più avvincente grazie al programma, con tre pietre miliari della letteratura per pianoforte: le Sonate opp.109, 110 e 111, le ultime scritte da Beethoven, dove il gioco fra fantasia e rigore si trasfigura in un modernissimo percorso musicale. Occasione attesissima per ammirare uno dei più formidabili pianisti della scena concertistica di oggi, ammirato in tutto il mondo per la purezza del suono e l’eleganza del tocco. Allievo di Arthur Rubinstein, Zimerman è musicista dall’inesauribile curiosità interpretativa: abile organista e profondo conoscitore della direzione d’orchestra, ma anche appassionato di psicologia e computer, è rinomato per il puntiglioso lavoro di studio che sostiene ogni sua esecuzione. Una dedizione che lo coinvolge anche nel suo strettissimo rapporto con lo strumento: Zimerman suona esclusivamente il suo pianoforte, fedele compagno che lo segue per il mondo grazie a ingegnosi dispositivi tecnici per il trasporto e che viene ogni volta personalmente accordato da lui. Leggendarie le sue incisioni, i Concerti di Chopin con Giulini, il Terzo, Quarto e Quinto Concerto di Beethoven con Bernstein, e, più recentemente, il Concerto n.1 di Brahms con Rattle.
BIGLIETTI A PARTIRE DA 10 EURO
BIGLIETTI IN VENDITA:
– Online sul sito www.operadifirenze.it
– Presso il Teatro Comunale dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00
– Sul circuito boxoffice (http://www.boxofficetoscana.it/punti-vendita)
– Amici della Musica di Firenze Tel. 055609012
– Presso l’Opera di Firenze a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
Fonte: Maggio Musicale FiorentinoEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto