Teatro Bientina
sabato 22 Febbraio 2014
Katia Beni spiega quanto sia difficile metter su casa. In scena “Tutto sotto il tetto” alle Sfide di Bientina
Katia Beni presenta il suo nuovo spettacolo comico “Tutto sotto il tetto”, al “Teatro delle Sfide” di Bientina (Pisa), sabato 22 febbraio 2014 alle 21,30 con replica domenica 23 febbraio alle 18.
Di Katia Beni e Donatella Diamanti. Messa il scena di Carmen Femiano.
Non poteva mancare in cartellone questa grande amica delle Sfide, campionessa toscana di incassi e risate, che questa volta propone una nuova rocambolesca performance teatrale.
“Tutto sotto il tetto è la narrazione tragicomica della più grande sfida che dobbiamo affrontare: quella di “metter su casa”, di crearsi un luogo tutto per sé nel quale ripararsi dal mondo, salvo poi accorgersi che per realizzare questo sogno c’è un prezzo molto alto da pagare.
L’attivazione di mutui a vita la cui ultima rata verrà pagata dalla nostra badante, il delirio dei lavori di ristrutturazione, e una volta chiusa la porta di casa cosa c’è sotto il tetto tanto agognato? I paradossi della vita di coppia, le relazioni complicate con i vicini, e forse anche qualcosa di più. Ognuno di noi si ritroverà in questa galleria infinita di situazioni esilaranti che con uno sguardo divertito ed irriverente cerca una risposta all’eterno dubbio: non sarebbe stato meglio restare girovaghi il più a lungo possibile?
L’appuntamento fa parte della sfida Toscanacci, risate ed altri anticorpi (nove spettacoli di comicità dirompente e sana follia) e vede in scena Giancarlo Peluso, Antonio Masoni, Atos Davini, Valter Meocci, Leonardo Begliomini, Alfonso Nardella, Roberto Birindelli, Marco Geri.
Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it – www.terzostudio.it. Biglietti: interi euro 13,00 – riduzioni euro 10,00.
La stagione del Teatro delle Sfide è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro e Terzostudio, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Collaborazione alla direzione artistica, Alberto Masoni. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera.
Eventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto