Teatro Vinci
da martedì 31 Ottobre 2023 a mercoledì 1 Novembre 2023
Kafka – La metamorfosi dell’Associazione Culturale “Ilaria e Mattia Presentano” al Teatro di Vinci
Martedì 31 ottobre, ore 21:00, e mercoledì 1 novembre, ore 17:00, al Teatro di Vinci andrà in scena lo spettacolo:
“Kafka – La metamorfosi” dell’Associazione Culturale “Ilaria e Mattia Presentano”
Per la prima volta in scena un nuovo spettacolo 𝗞𝗔𝗙𝗞𝗔 – 𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗧𝗔𝗠𝗢𝗥𝗙𝗢𝗦𝗜 presentato in occasione della serata di Halloween. Replica pomeridiana il giorno successivo.
Esploriamo insieme uno dei più famosi racconti dello scrittore Franz Kafka.
Attraverso “La Metamorfosi” ci avvicineremo alla psiche del grande autore. Un testo che parla di sofferenza, orrore, diversità, trasformazioni.
La Mise en espace sarà accompagnata da una suggestiva musica eseguita dal vivo al pianoforte, che ci porterà dentro l’atmosfera drammatica e oscura del racconto.
Franz Kafka – Testo
Mattia Fornabaio – Voce recitante
Ilaria Posarelli – Pianoforte
Regia di Mattia Fornabaio
Con il Patrocinio della Città di Vinci.
La prenotazione dei posti è obbligatoria e può essere fatta chiamando i numeri 329 8574777 (anche tramite messaggio WhatsApp) oppure 0571 933285, ma anche scrivendo alle email ilariaemattiapresentano@gmail.com o ufficioturistico@comune.vinci.fi.it
Questi i prezzi dei biglietti: intero €15, ridotto €13 (under 25, over 65, residenti nel Comune di Vinci e previsti per legge), ridotto €5 (bambini sotto i 12 anni).
L’Associazione Culturale “Ilaria e Mattia Presentano”
L’Associazione Culturale “Ilaria e Mattia Presentano” nasce nel 2017 dall’unione della pianista classica Ilaria Posarelli e dell’attore di teatro Mattia Fornabaio. Un progetto speciale, con l’obiettivo di diffondere arte e cultura attraverso una serie di spettacoli nei quali musica e teatro diventano sinergici. Durante questi cinque anni, Ilaria e Mattia hanno stretto collaborazioni con artisti del territorio toscano come gli attori Remo Masini e Andrea Kaemmerle, hanno realizzato spettacoli insieme a musicisti internazionali come Ramon Jaffé, Patrizia Bettotti (Orchestra della Toscana), Massimo Naccarato (Maggio Musicale Fiorentino) ed hanno portato sul palco anche giovani talenti – attori, registi e musicisti – del territorio fiorentino. Le iniziative proseguono in nuove cornici, in una continua ricerca di idee, iniziative e collaborazioni artistiche. Dopo l’esperienza a Firenze e dopo il successo riscontrato, l’Associazione ha deciso nel 2021 di spostare la sua attività nel territorio dell’Empolese ed ha stretto una nuova collaborazione con il Teatro di Vinci, ottenendo il patrocinio del Comune.
Eventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto