Cultura Firenze
martedì 11 Novembre 2014
Joyce, Kafka e Mann: se ne parla alla BiblioteCaNova Isolotto per i 100 anni di letteratura

Franz Kafka (Praga 3 luglio 1883 – Kierling 3 giugno 1924)
BiblioteCaNova Isolotto inaugura un nuovo ciclo di incontri dedicati a 100 anni di letteratura, un percorso di approfondimento dei romanzi che hanno segnato la contemporaneità novecentesca.
Il primo incontro è dedicato agli autori che hanno meglio interpretato il passaggio epocale tra ottocento e novecento, quando emerge l’inconsistenza delle ‘magnifiche sorti e progressive’ e la scoperta dell’ individuo viene percepita innanzitutto come drammatica solitudine di fronte ad un mondo abbandonato da Dio e dalla fiducia nel progresso. Primo vagiti di un secolo segnato non solo da guerre mondiali, armi di distruzioni di massa e agghiaccianti logiche di sterminio ma anche da devastanti conflitti negli abissi della nostra anima.
Joyce, Kafka e Mann, ciascuno a loro modo e con un proprio originalissimo percorso stilistico e narrativo, hanno dato voce e immortalità a questo snodo cruciale della soggettività occidentale.
A cura di Leonardo Bucciardini e Daniele Bacci (Associazione Culturale Venti Lucenti) con interventi di esponenti della cultura fiorentina.
Tutti i secondi martedì del mese a partire da novembre.
Martedì 11 novembre, ore 19
La coscienza della crisi: James Joyce, Franz Kafka, Thomas Mann.
BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi 4/3 A, tel. e fax. 055.710834
bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it http://bibliotecanovaisolotto.comune.fi.it (s.spa.)
Eventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto