Cultura Firenze
lunedì 27 Gennaio 2014
“Jeudi Cinema”: all’Institut français Firenze speciale appuntamento per la Giornata della Memoria con “Elle s’appelait Sarah” di Gilles Paquet-Brenner
Doppio appuntamento con il cinema francese il 27 gennaio – ore 10 (per le scuole) e ore 20 per tutti – in occasione della Giornata della memoria – con Elle s’appelait Sarah (2010) di Gilles Paquet-Brenner, presentato nell’ambito dei Jeudi Cinéma, con il contributo del programma If cinéma dell’Institut français Paris.
Uscito in Italia col titolo La chiave di Sara ed interpretato da una superba Kristin Scott Thomas, il film affronta la storia ancora poco conosciuta del rastrellamento degli ebrei francesi nel luglio del 1942 – sempre del 2010 è uscito un altro film francese Vento di primavera, sullo stesso tema – mescolando presente e passato fino a farli convergere.
Il 16 luglio 1942 i poliziotti collaborazionisti francesi fanno irruzione nell’appartamento della famiglia ebrea degli Starzynski, composta da padre, madre e due figli. Nella confusione generale, Sara, la maggiore, riesce a chiudere a chiave il fratellino in un armadio a muro, pensando di metterlo in salvo e di poter ritornare a liberarlo. La famiglia, insieme a migliaia di altri ebrei, viene portata al Velodromo d’Inverno, prima di essere portata in un campo di raccolta da cui partono i treni per Auschwitz. Sara scapperà dal campo ma, sebbene riesca a tornare a Parigi per il fratellino sarà ormai troppo tardi. Quasi settant’anni dopo Julia, una giornalista americana, si trasferisce col marito architetto e la figlia nell’appartamento che era dei suoceri nel Marais, quartiere parigino un tempo abitato da molte famiglie ebree. Il caso vuole che Julia si sia spesso occupata per lavoro dello sterminio degli ebrei, per cui inizia ad indagare per scoprire chi abitasse nell’appartamento prima che venisse occupato dai nonni di suo marito. A questo punto le vicende di Julia e Sara si incrociano.
Il film è in vo francese – ingresso libero
Dove : Institut français Firenze – Piazza Ognissanti 2 – Ingresso libero.
Info: 055 2718801 – firenze@institutfrancais.it www.institutfrancais-firenze.com
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto