Cultura Spettacoli Livorno
mercoledì 30 Aprile 2014
Jam session al Nuovo Teatro delle Commedie per la giornata conclusiva dell’International Jazz Day Livorno 2014
Giornata conclusiva, mercoledì 30 aprile, dell’International Jazz Day Livorno 2014, la manifestazione musicale, giunta alla sua terza edizione, promossa nell’ambito del Jazz Appreciation Month, dal Comitato livornese Unesco Jazz Day, formato da Andrea Pellegrini, Maurizio Mini e Alessio Carnemolla, in collaborazione con Comune di Livorno con il patrocinio ufficiale di Unesco Italia.
Il bilancio della manifestazione è più che lusinghiero, sia per la qualità delle iniziative presentate nell’arco del mese di aprile: ben 25 tra concerti, ascolto di musica jazz, presentazione di libri, arte, sia per la notevole partecipazione di pubblico alle varie iniziative.
Alle ore 21.30 al Nuovo Teatro delle Commedie di via G.M. Terreni, 3, chiude la terza edizione dell’International Jazz Day Livorno 2014, una grande Jam Session alla quale parteciperanno i migliori musicisti livornesi e non solo e tra questi Andrea Pellegrini, Giacomo Riggi, Nino Pellegrini, Renato Ughi, Piero Frassi, Mattia Donati, Mauro La Mancusa, Joaquin Nahuel Cornejo, Stefano Brondi, e molti altri. Un appuntamento da non perdere per chi ama il Jazz. L’ingresso è gratuito.
Info: 370 311 0168
Sempre per l’International Jazz Day Livorno, nel pomeriggio, alle ore 18, in programma all’Auditorium “Cesare Chiti” dell’Istituto superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni”, via Galilei, 40, concerto inaugurale della quinta Rassegna internazionale di musica contemporanea “Suoni Inauditi”. Il concerto di apertura prevede:
Spazio IV: una composizione per flauto ed elettronica specializzata di Marco Giommoni, affidato alla interpretazione di Giovanna Pescetti;
Partenogenesi: improvvisazione per pianoforte ed elaborazione musicali interattive con Mauro Grossi, pianoforre, e Fabio De Sanctis De Benedictis, al computer;
Sounds From The Sax Section: con il sassofonista dominicano statunitense Manny Albam che si esibirà assieme al Mascagni Sax Machine con Renzo Tettoli, sax alto, Federico Avella, sax alto e soprano, Marco Pomponio, sax tenore, Fabrizio Cortopassi, sax tenore, Leonardo Victorion, sax baritono, Fabrizio Balest, contrabbasso, Alessandro Criscino, batteria; dirige Mauro Grossi, pianoforte.
Info: tel. 0586 403724 – fax. 0586 426089 – segreteria@pec.istitutomascagni.it
Fino al 2 maggio alla Galleria Il Melograno
“A qualcuno piace… Jazz”
Prosegue alla Galleria Il Melograno di via Marradi, 62/68, la mostra d’arte “A qualcuno piace … Jazz”. Espongono gli artisti: Antonella Baldacci, Massimo Bernardi, Claudio Calvetti, Andrea Conti, Pier Luigi Puccini, Davide Ratti, Zeno Travegan.
È possibile visitare la mostra fino a venerdì 2 maggio tutti i giorni dalle ore10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20.
Eventi simili
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, la festa del primo compleanno tra narrazioni, stupore e meraviglia
Palazzo Leggenda si sta preparando a spegnere la sua prima candelina: tutto pronto per sabato Leggi tutto