Cultura Firenze
mercoledì 4 Dicembre 2013
Italo Bolano si racconta alla IX Florence Biennale. Alla Fortezza Da Basso la presentazione del libro dell’artista elbano
La IX Florence Biennale (30 novembre-8 dicembre) porta a Firenze l’arte di Italo Bolano. Il libro “Isola d’Elba, un museo diffuso d’arte contemporanea all’aria aperta – Opere ambientali”, di Italo Bolano, (Giorgio Mondadori editore) sarà presentato oggi, mercoledì 4 dicembre, alle ore 15 alla Fortezza da Basso.
Il volume illustra la presenza delle opere dell’artista negli otto comuni elbani. Da quasi 50 anni Italo Bolano lavora a favore della cultura elbana nel suo centro museo a San Martino dove, in un parco di piante mediterranee da lui stesso creato con 30 opere monumentali, realizza e ha realizzato numerose manifestazioni, conferenze ed eventi.
Il calendario delle iniziative prosegue nel pomeriggio con la conferenza (ore 17 – Fortezza da Basso) di Gregorio Luke sul pittore del social–realismo José Clemente Orozco.
Fino all’8 dicembre continuano inoltre le mostre temporanee in varie location cittadine. LINEA Spazio Arte Contemporanea, base stabile della Biennale a Firenze (via delle Porte Nuove, 10) ospita la collettiva “Bestiario fantastico”. Una galleria di personaggi prestati all’arte dal mondo dei sogni, una serie di opere in cui il ribaltamento della realtà induce a riflettere su cosa rappresenti per noi la condizione umana. Senza prenderci troppo sul serio. Alle Oblate, in Sala delle Capriate, c’è “Illustrating Florence”, installazione fotografica realizzata da sette autori e curata da Maurizio Gabbana, artista fratello dello stilista Stefano. Continua all’ex Tribunale di Piazza San Firenze, Sala della musica, il “Casino dell’Arte”, allestimento inusuale che ricorda la collezione di un Grand Tourist. Fra i 40 artisti italiani e stranieri: Athos Collura, Luce Delohove, Andrea Granchi, Edo Janich, Aldo Spoldi.
Per il programma completo delle iniziative: www.florencebiennale.org.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto