Teatro Pescia
martedì 18 Febbraio 2014
“Italia, mia Italia”: il ‘grido d’amore’ di Maddalena Crippa al Teatro Comunale di Pescia
Martedì 18 febbraio, come sempre alle ore 21.00, riprende la stagione di prosa del Teatro Comunale “G.Pacini” di Pescia, elaborata dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dall’amministrazione comunale.
Sul palcoscenico del teatro pesciatino arriva una affascinante interprete, amata ed apprezzata da pubblico e critica, Maddalena Crippa, che presenta uno spettacolo diretto da Peter Stein, con la partecipazione della Bubbez Orchestra, composta da Giovanna Famulari al violoncello, Massimo De Lorenzi alla chitarra ed Ermanno Dodaro al contrabbasso e la direzione musicale di Massimiliano Gagliardi: Italia, mia Italia è un grido d’amore e di dolore indirizzato a quanti non riescono ad agganciare un nuovo modo di essere italiani.
Un appuntamento con la parola scelta, essenziale, con il gesto semplice, mai sovrabbondante: forti contenuti, passione, bravura, eleganza, arrangiamenti che rendono nuove le canzoni e le trasformano in richiami a pretendere qualcosa di più dalla terra in cui siamo nati e dai suoi abitanti. “È un tempo difficile, molto difficile per l’Italia- spiega Maddalena Crippa, che dello spettacolo è anche autrice -in un tempo così mi sento chiamata a fare qualcosa per il mio paese. Italia mia Italia nasce da qui, da questo bisogno di reagire, di rompere l’immobilità rassegnata, il lamento continuo, la visione solo negativa che si ha dall’angolo in cui siamo finiti. Voglio assecondare invece la voglia di spostare il fuoco, per ritrovare un’identità positiva del nostro essere italiani e finalmente riconoscere la fortuna, si, la ‘la fortuna di vivere adesso questo tempo sbandato’, per citare Ivano Fossati. Il gesto che meglio esprime lo spirito di questo spettacolo è una carezza che conforta. Una carezza fatta di parole anche mie e di musica, mescolando Pasolini e Battisti, Leopardi e Cotugno, Piccolo e De Andrè, Fellini ed Endrigo, Cassano e Battiato, Gualtieri e Fossati, Farinetti con Modugno e Conte. Si tratta di un viaggio dentro la nostra Paeninsula, citando il libro di Franco Cassano che mi ha ispirata, un viaggio che ha avuto per bussola il mio istinto, il mio cuore, la mia sensibilità femminile”.
Un nuovo, imperdibile appuntamento con il teatro-canzone, proposto dal Comune di Pescia e dall’Associazione Pinocchio Idee e Progetti; la biglietteria del Teatro Comunale “G.Pacini” sarà aperta per informazioni e prevendita a partire da domenica 16 febbraio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00; allo stesso orario sarà possibile prenotare telefonicamente il posto, chiamando lo 0572490049. A partire dalle ore 20.30 i parcheggi della zona ospedaliera saranno gratuiti.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto