Cultura Siena
giovedì 22 Maggio 2014
“Italia Caput Mundi”: a Siena la prima nazionale di presentazione del volume
Esordio senese per il volume “Italia Caput Mundi. I segreti delle imprese che per fare usano la testa” di Giampiero Cito e Antonio Paolo, che sarà presentato giovedì 22 maggio, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, in via Banchi di Sotto n.55. I due autori, senesi doc, hanno scelto la città del Palio per iniziare il tour editoriale che li porterà in giro per il Bel Paese, ospiti dei distretti, dei consorzi e delle associazioni di categoria, per raccontare i segreti delle imprese che fanno grande il Made in Italy nel mondo.
I punti di forza del sistema produttivo italiano in un affascinante viaggio tra i segreti delle imprese che “usano la testa”. Nel libro Cito e Paolo – già autori di “Mad in Italy. Quindici consigli per fare business in Italia, nonostante l’Italia” – raccontano la Penisola dei mille prodotti leader, l’Italia dei distretti industriali, delle piccole e medie imprese che, nonostante la crisi e la pesante recessione del mercato interno, sono leader nell’export mondiale. Un viaggio alla ricerca delle ragioni e dei punti di forza replicabili delle eccellenze italiane. All’evento di presentazione, coordinato da Giuseppe Segreto, responsabile delle relazioni istituzionali e dei rapporti con le imprese per il Master in “Comunicazione d’impresa” dell’Università degli Studi di Siena, parteciperanno, oltre ai due autori, Lorenzo Zanni, Prorettore e docente di marketing e di management internazionale all’università di Siena; Giovanni Manetti, docente di Semiotica presso l’Università degli Studi di Siena e direttore del Master in “Comunicazione d’Impresa” e Pier Luigi Sacco, direttore di candidatura a Siena Capitale europea della cultura 2019.
Il progetto “Italia Caput Mundi”, ideato da Milc – in collaborazione con il Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico – è on line sulla piattaforma www.italiacaputmundi.it. Sul portale è possibile navigare la mappa interattiva dei 250 prodotti leader e delle 4.500 aziende che li producono, valorizzati anche dai video presenti sul Canale Youtube Madinitaly. In ogni video Antonio Paolo e Giampiero Cito raccontano in 20 secondi il meglio dell’industria italiana, attraverso immagini e infografiche che illustrano dati e curiosità sui prodotti leader: dalle scarpe agli occhiali, dalla pasta ai rubinetti.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto