Cultura Firenze
da lunedì 21 Giugno 2021 a domenica 27 Giugno 2021
Isolè, mostra del pittore Samuele Alfani, racconta il lockdown alle Serre Torrigiani
Lunedì 21 giugno alle ore 18:00 alle Serre Torrigiani si inaugura “Isolè”, vernissage del pittore fiorentino Samuele Alfani: una mostra costituita da 12 opere che raccontano la condizione di reclusione sperimentata dall’autore in occasione del lockdown.
Alfani ha voluto inaugurare la sua mostra nel giorno in cui la Toscana entra in zona bianca e si conclude simbolicamente il periodo delle restrizioni legate al Covid 19. L’artista ripercorre la vita ai tempi della pandemia, immaginando i conflitti interiori che tutti noi abbiamo vissuto nei mesi di chiusura forzata, tra tempi dilatati e spazi compressi.
Il risultato è un percorso pittorico e audiovisivo tanto particolare quanto stimolante: un ponte che dalle cicatrici dell’isolamento ci proietta verso una nuova, inesplorata normalità. Non è un caso che le opere siano esposte nello spazio delle Serre Torrigiani: l’allestimento è parte integrante di un lavoro artistico di restituzione, dove alla rappresentazione dell’isolamento fa da contraltare un’ambientazione en plein air viva e vissuta, in uno dei più suggestivi giardini di Firenze.
L’esposizione rimarrà aperta tutti i giorni fino al 27 giugno.
L’ingresso è libero.

Isolè, mostra del pittore Samuele Alfani
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto