Teatro Rapolano Terme
domenica 26 Gennaio 2014
Ironia e introspezione si fondono in scena con “Storia di un uomo di fumo” al Teatrino Gori di Serre di Rapolano
Ironia, satira e ampi spazi di introspezione. Sono questi gli ingredienti di “Storia di un uomo di fumo”, opera liberamente ispirata a “Il codice di Perelà” di Aldo Palazzeschi, prossimo appuntamento di domenica 26 gennaio alle 17, in scena con la Compagnia teatrale “Le Faippole” di Monteriggioni al Teatrino Gori di Serre di Rapolano. L’evento fa parte della rassegna “Teatro a Km 0”, organizzato da Lut – Libera Università del Teatro e Comune di Rapolano Terme, in collaborazione con Fondazione Musei Senesi, Cooperativa Lagodarte e Pro Loco Serremaggio.
“Storia di un uomo di fumo” – Sul palco, sarà l’ironia feroce e pungente ad accattivare le attenzioni dello spettatore per una favola allegorica in cui il suo protagonista, Perelà, un piccolo uomo fatto solo di fumo, arriva nella città che fa da sfondo alla vicenda ripetendo fra sé le parole: «Perna! Rete! Lama! Pena! Rete! Lama! Pe… Re… La…». La sua storia si svelerà al pubblico attraverso i dialoghi con le persone che incontra sul suo cammino, tra colpi di scena, rivelazioni ed un finale tutto da scoprire. La regia è affidata a Marco Carboni e UgoGiulio Lurini. Sulla scena, gli attori: Laura Moretti, Silvia Giarrocco, Valentina Valentini, Marcella Luni, Virginia Lisi, Barbara Iafisco, Monica Sportelli, Gabriella Lenzerini, Maddalena Violetti, Egidio Grande e Giuseppe Tola.
Info – Per informazioni su costo dei biglietti e prenotazione: Teatrino Gori Martini (Vicolo del teatrino, 1 – Serre di Rapolano). Tel.: 0577-705055. Costo del biglietto: 5 euro per il singolo spettacolo; 20 euro per l’abbonamento.
Fonte: Provincia di Firenze
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto