Teatro Ponsacco
venerdì 4 Aprile 2014
“Ir Provino”: il vernacolo livornese protagonista all’Odeon di Ponsacco con la compagnia “Gli Sciagattati”
La compagnia vernacolare amatoriale livornese “Gli Sciagattati” si presenta venerdì 4 aprile alle 21.15 alla ribalta del Teatro Odeon di Ponsacco con una commedia in due atti intitolata “Ir Provino”, che ha già riscosso un più che notevole successo in vari teatri di Livorno e della Toscana, scritta da Gabbriella Scapuzzi e da lei stessa diretta e interpretata .La storia, in livornese attuale, é ambientata ai giorni nostri e racconta le vicissitudini di una modesta famiglia alle prese con il futuro dei propri figli in cerca di una occupazione lavorativa che, oltre al guadagno, possa soddisfare anche le ambizioni personali. Le aspettative che nutrono i due genitori, Oreste e Luana, differiscono profondamente per quel che riguarda la loro bella figlia. Mentre la madre sogna per lei una carriera di attrice, il padre vorrebbe vederla convolare a nozze con lo storico fidanzato. Le problematiche, seppure affrontate in modo ironico e sarcastico, sono tipiche dei nostri tempi e gli attori forniscono occasione di riflessione oltre a regalare al pubblico un sano divertimento.
Prezzo unico: 10 euro
Info e prenotazioni : 3407340676 www.cinemaodeonponsacco.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto
-
Un autunno d’agosto, memoria e teatro per raccontare l’orrore della guerra e l’importanza della libertà al Teatrodante Carlo Monni
Sarà l’eccidio nazi-fascista di San Terenzo Monti in Lunigiana, che costò la vita a 159 Leggi tutto
-
Il Minimal Teatro celebra la Giornata della memoria con L’amico ritrovato
Il teatro celebra la Giornata della memoria con uno spettacolo che è la storia di Leggi tutto