Cultura Empoli
mercoledì 5 Novembre 2014
“Io sto con la sposa”: a La Perla si parla di immigrazione. Appuntamento firmato Arci nell’ambito del progetto “Cinedrome”

Un fotogramma dal film “Io sto con la sposa” diretto da Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry
Mercoledì 5 novembre presso il Cinema La Perla l’Arci Empolese Valdelsa, in collaborazione con l’associazione Promocultura e nell’ambito del progetto “Cinedrome”, organizza la proiezione del film-documentario “Io sto con la sposa”, diretto da Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry.
La nostra associazione è orgogliosa di promuovere di diffondere questo film tra la cittadinanza perché sia il tema trattato che la modalità di produzione e finanziamento del film “dal basso” rispecchiano identità e valori dell’arci. Il tema dell’immigrazione è infatti il tema portante della pellicola, e sebbene espresso in tono leggero, fotografa le difficoltà e le ingiustizie di chi cerca di fuggire da guerre e povertà per cercare una vita migliore in un altro paese. Su queste tematiche l’arci si espone da sempre, cercando di sensibilizzare soci e cittadini, oltre che di fornire servizi informativi utili ai cittadini stranieri.
Il film-documentario racconta le vicende di cinque palestinesi e siriani pronti ad arrivare clandestinamente verso la Svezia, aiutati da un poeta palestinese siriano e un giornalista italiano. Mettendo in scena un finto matrimonio, coinvolgendo un’amica palestinese che si travestirà da sposa, e una decina di amici italiani e siriani che si travestiranno da invitati, così mascherati attraverseranno mezza Europa, in quattro giorni e tremila chilometri, facendosi beffa delle attuali leggi sull’immigrazione e dei controlli della Fortezza Europa.
La realizzazione del documentario è avvenuta soprattutto grazie a un enorme “esperimento” di crowdfunding internazionale, tramite il quale sono stati raccolti 75 mila euro per la produzione del film.
Anche sul nostro territorio, grazie all’iniziativa del 21 giugno scorso all’interno del Circolo Arci Pozzale organizzata da Iskra, Fabrica Comune Empoli e Sinistra in Comune per Vinci, sono stati raccolti i fondi necessari per permettere la proiezione del documentario il prossimo 5 novembre.
Alla proiezione sarà presente con noi Tasneem Fared, la giovane che nel film interpreta la sposa, che interverrà, raccontando episodi legati alla realizzazione del film.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30; il biglietto d’ingresso avrà il prezzo di € 5, con Carta Giovani e per i Soci Arci € 2,50.
Fonte: Arci Empolese ValdelsaEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto