Teatro Firenze
venerdì 31 Gennaio 2014
“Io sto bene. Affettuosamente, Etty”: la Compagnia Teatro a Manovella in scena all’Everest di Firenze. Sul palco la storia della scrittrice olandese che per due anni fu confinata nel campo di smistamento di Westerbork
Venerdì 31 gennaio 2014 alle 21.00 al Teatro Everest di Firenze si terrà un evento speciale in occasione della Giornata della Memoria. La Compagnia Teatro a Manovella porta in scena “Io sto bene. Affettuosamente, Etty”, regia Massimo Alì, aiuto regia Leonardo Venturi, con gli allievi Scuola Teatro Everest.
La Giornata della Memoria che si celebra in tutto il mondo a questo serve: conoscere e fissare quanto l’uomo può far schifo in modo da tenersi lontano da questo schifo da ora e per sempre. Gli spettacoli teatrali sono un granello di sabbia nella grande spiaggia che è il processo di memoria collettiva, ma ci sono e vogliono esserci perché ogni contributo è utile. La pièce è incentrata sulla figura della scrittrice olandese Etty Hillesum che per due anni fu confinata nel campo di smistamento di Westerbork, nei dintorni di Amsterdam. Etty scrisse un diario di quella prigionia, di quelle esperienze. Un diario colmo di speranza, di intelligenza, di amore per la vita. Perché una delle risposte all’idiozia e all’orrore può anche essere la gioia, può anche essere la consapevolezza. Una ragazza di 27 anni che sa di dover affrontare il sacrificio più grande e che nonostante questo ha la forza di sorridere e sperare. Ci dà possibilità di salvezza, getta una luce grande nelle tenebre di quegli anni.
Fonte: Teatro EverestEventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto